Il documento, realizzato dall'ufficio studi di UCINA in collaborazione con la sezione di Geografia Economica del dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi dell'Università di Genova, è da 30 anni lo strumento più attendibile per comprendere l'andamento della nautica da diporto.
I primi otto mesi del 2008 sono stati caratterizzati da una crescita positiva, andamento che si è fermato improvvisamente all'inizio dell'ultimo quadrimestre, periodo in cui sono apparsi i primi segnali della crisi economica. I dati complessivi del comparto si sono assestati sugli stessi valori del 2007, con un fatturato globale di circa 6,18 miliardi di euro e un contributo al Pil intorno ai 5,5 miliardi.
Le transazioni commerciali con il resto del mondo hanno visto, secondo le analisi ISTAT, il prevalere delle esportazioni con un 75% della produzione rispetto al 25% delle importazioni.
© Riproduzione riservata