mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Parte la staffetta nautica con Aria

L'8 metri stazza internazionale di Serena Galvani toccherà sessanta località italiane che si scambieranno idealmente la bandiera tricolore per celebrare il 150esimo anniversario dell'unità del nostro paese

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste – L'Italia unita dal mare. E' questo il messaggio che vuole comunicare la staffetta nautica partita ieri da Trieste per celebrare il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, mettendo in risalto il valore e l'importanza dei nostri mari e della nostra marineria come fattori decisivi per il raggiungimento di questo grande traguardo. Concepita e organizzata da Assonautica Italiana, la manifestazione vedrà Aria, un 8 metri Stazza Internazionale classe 1935, toccare più di sessanta porti e località costiere dell'intera penisola, consegnando la bandiera tricolore come testimone di questa particolare staffetta.
Ieri lo scafo, armato da Serena Galvani e timonato da Alberto Leghissa, ha lasciato Trieste alla volta di Lignano, punto d'arrivo del primo trasferimento. La barca è stata costruita dal Cantiere Ugo Costaguta di Genova su progetto di Attilio Costaguta. Si tratta di un'imbarcazione di notevole interesse storico, ritrovata a Favignana nel 1998 e ampiamente modificata nel suo progetto originale. L'attuale armatrice l'ha riportata all'antico splendore, attraverso un delicato restauro.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ