Dopo oltre 650 miglia, durante le quali è stata costretta a una sosta tecnica nel porto di Brindisi, la navigatrice ha superato ieri lo Stretto di Messina, che la ha accolta con un maestrale di circa venti nodi e mare formato.
Obiettivo della skipper è mettere in comunicazione i bambini ricoverati in due ospedali (Burlo e Gaslini) delle città, attraverso la consegna di messaggi e disegni realizzati dai ragazzi stessi.
Compagna di viaggio di Margherita è “Alto Adriatico 38”, un'imbarcazione in legno alla cui costruzione ha partecipato anche il padre, Mauro Pelaschier.
© Riproduzione riservata