Un anno che vedrà questo equipaggio tutto in rosa navigare a bordo di un Arya 415 e partecipare a tre importanti regate: la Tre Golfi (28 maggio), la Giraglia Rolex Cup (11-19 giugno) e la Barcolana (10 ottobre). L'esordio del team Stelle Olimpiche avverrà così nella storica regata long distance, organizzata dal Circolo del remo e della vela Italia di Napoli. Una prova lunga 170 miglia, da disputare nelle acque antistanti Gaeta, Napoli e Salerno. Quindi, le ragazze affronteranno un'altra “lunga”, sulla rotta Sanremo-Saint Tropez e ritorno, passando per lo storico scoglio della Giraglia. Infine, sarà replicata la partecipazione alla celebre regata triestina che vede in mare ogni anno quasi 2.000 imbarcazioni.
La barca di Stelle Olimpiche sarà comandata da Larissa Nevierov, rappresentante italiana in classe Laser Radial. Tra i nomi più prestigiosi di questo team ci sono quelli della sciatrice Manuela Di Centa, la schermitrice Margherita Granbassi, la fuoriclasse del judo Giulia Quintavalle. “Il gruppo è nato per valorizzare lo sport al femminile – ha detto Larissa Nevierov – perchè in Italia abbiamo grandissime atlete. Attraverso il nostro impegno vogliamo diffondere valori come la lealtà, l'impegno al limite del sacrificio, lo spirito di gruppo, il rispetto delle regole. Per questo, oltre alle regate, ognuna di noi ha confermato anche quest'anno la disponibilità a incontrare i giovani nelle scuole elementari e medie”.
Tutte le attività del team Stelle Olimpiche saranno all'insegna della solidarietà e della beneficenza. Il gruppo ha infatti scelto di sostenere l'attività di Save the Children, l'organizzazione internazionale che dal 1919 lavora per migliorare la vita dei bambini nel mondo.
© Riproduzione riservata