domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Golding si avvicina, Stamm sul chi vive

Il capolista elvetico della competizione transoceanica a tappe ha perso un po' di terreno dagli inseguitori

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Atlantico - Paiono dare i frutti sperati le strategie pianificate da Mike Golding per recuperare terreno nei confronti di Bernard Stamm, leader della prima tappa della Velux5Oceans sin dal colpo di cannone.

Sebbene entrambi stiano navigando a velocità medie simili, Ecover si è sensibilmente avvicinato a Cheminées Poujoulat, impegnato nella difficile navigazione verso Città del Capo. Ora che tra lo skipper elvetico e quello britannico il distacco è di poco superiore alle 150 miglia, è lecito attendersi qualunque sviluppo della situazione.
A ridurre lo svantaggio nei confronti del leader non è solo Golding: come lui, anche Shiraishi e Thomson si stanno facendo sotto. Specialmente lo skipper di Hugo Boss pare attraversare uno strepitoso momento positivo, nonostante i problemi alle appendici e alla penna della randa che ormai da tempo affliggono la sua imbarcazione.

Problemi piuttosto seri hanno colpito anche Sir Robin Knox-Johnston, che nel pomeriggio di domenica è stato raggiunto da un improvviso colpo di vento, mentre stava navigando con randa piena e reacher. Le raffiche, superiori ai trenta nodi, hanno letteralmente steso SAGA Insurace sull'acqua, mandando in pezzi la leggerissima vela di prua e tutte le stecche della randa. Recuperato il controllo della situazione, il solitario inglese ha comunicato che occorreranno circa tre giorni di lavoro per riparare i danni: tempo durante il quale il suo Open60 avanzerà con passo ridotto.

Se da un lato è stata accolta con disappunto da parte degli avversari, dall'altro la notizia ha inebriato non poco gli ultimi della classe, che ora vedono possibile la rimonta sull'esperto navigatore britannico.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ