A tagliare per primo la linea di partenza è stato Unai Basurko, nella cui scia si è immediatamente inserito Sir Robin Knox-Johnston, che sa di dover infliggere un distacco di almeno quarantadue ore al solitario basco, attualmente terzo in classifica. Con minor foga, sulla linea sono poi transitati il leader assoluto Bernard Stamm e il secondo della classe Kojiro Shiraishi, per i quali sarà importante unicamente raggiungere la Spagna, visto che il vantaggio accumulato sugli avversari è praticamente incolmabile.
Fanalino di coda è Graham Dalton, che dopo aver fatto realizzare un nuovo bulbo a Fortaleza, ha da giorni ripreso il mare alla volta di Norfolk, dove è atteso entro lunedì prossimo. Per il velista neozelandese, che sino al manifestarsi del problema ai timoni – cui è seguito quello al bulbo - aveva dimostrato di poter combattere con Basurko e Knox-Johnston nonostante sia impegnato su una barca di soli 50 piedi, non ci sarà sosta. Raggiunte le acque della Virginia, infatti, Dalton doppierà la boa di partenza, mettendo immediatamente la prua verso la Spagna, che spera di raggiungere senza problemi per mantenere la promessa fatta al figlio, morto giovanissimo due anni fa a causa di un male incurabile.
© Riproduzione riservata