Al comando della flotta attualmente c'è Telefonica Blue, la barca di Bouwe Bekking che, dopo essersi ben divincolata tra le brezze leggere dello Sri Lanka, ha percorso una rotta più meridionale e ora può contare su un vantaggio di diciotto miglia su Ericsson 4 che naviga decisamente più a nord. Subito dietro, il gruppo composto nell'ordine da Ericsson 3, Puma, Telefonica Black e Green Dragon, molto vicini tra loro e distanti una trentina di miglia dalla vetta. Chiudono, invece, i “soliti” Delta Lloyd e Team Russia con un ritardo di oltre cento miglia dal capolista.
Il prossimo obiettivo per i team sarà raggiungere il meridiano corrispondente all'isola di Palau We, cancello intermedio di questa tappa e quindi fondamentale per l'attribuzione di punti in classifica generale. La piccola città indonesiana coincide anche con l'ingresso nel canale di Malacca, ultimo tratto di questo particolare trasferimento che gli equipaggi dovranno percorrere fino a Singapore.
Classifica provvisoria terza tappa:
1. Telefonica Blue: 963 miglia all'arrivo
2. Ericsson 4: + 18 miglia
3. Ericsson 3: + 29 miglia
4. Puma: + 31 miglia
5. Telefonica Black: + 35 miglia
6. Green Dragon: + 47 miglia
7. Team Russia: + 107 miglia
8. Delta Lloyd: +119 miglia
Classifica generale Volvo Ocean Race:
1. Ericsson 4: 26 pt.
2. Telefonica Blue: 19 pt.
3. Puma: 18 pt.
4. Green Dragon: 16 pt.
5. Ericsson 3: 14,5 pt.
6. Telefonica Black: 13,5 pt.
7. Delta Lloyd: 7,5 pt.
8. Team Russia: 7,5 pt.
© Riproduzione riservata