sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Telefonica Blue, la rivincita è servita

A causa di un’aria che ha tardato molto ad arrivare, il programma è stato ridotto da due a una prova soltanto, disputata tuttavia con una brezza di circa dieci nodi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Rio de Janeiro – Ancora Telefonica Blue. Nella In-Port di Rio de Janeiro, disputata sabato dopo una lunga attesa per mancanza di vento, la barca di Bouwe Bekking si è aggiudicata la seconda regata tra le boe, dopo quella d’esordio ad Alicante, di questa Volvo Ocean Race. Lo scafo iberico è così riuscito a prendersi una piccola rivincita dopo la sfortuna dell’ultima tappa d’altura e le conseguenti polemiche con il comitato di regata per i bassi fondali di Qingdao che gli causarono una crepa sulla lama di deriva.

A causa di un’aria che ha tardato molto ad arrivare, il programma è stato ridotto da due a una prova soltanto, disputata tuttavia con una brezza di circa dieci nodi. Protagonista della partenza è stato Green Dragon, saltato subito al comando della flotta ma superato poche miglia più avanti da Puma, la cui scelta di navigare sul lato destro del campo di regata gli ha permesso di doppiare la prima boa davanti a tutti.

Nel lato successivo, tuttavia, un salto di vento ha favorito Telefonica Blue e Delta Lloyd, che in pochi minuti hanno conquistato la vetta della regata. Bekking e compagni sono riusciti a tagliare per primi il traguardo, mentre Delta Lloyd è stato scalzato da Puma nella lotta per il secondo posto. Dietro Ericsson 4, insolitamente poco aggressivo, ha conquistato la quarta piazza, mentre Telefonica Black e Green Dragon hanno preceduto il fanalino di coda, Ericsson 3, rallentato da una penalità. In classifica generale, Puma e Telefonica Blue guadagnano qualche punticino nei confronti di Ericsson 4, ma soprattutto si avvantaggiano sensibilmente nei confronti di Ericsson 3 nella lotta per il podio.

Infine, l’organizzatore della competizione Knut Frostad, oltre a comunicare gli incredibili risultati registrati da questa edizione (oltre due milioni di visitatori nei villaggi Volvo Ocean Race, +180% di aumento del traffico sul sito internet), ha annunciato qualche piccolo cambiamento per la prossima. Sarà ridotto il numero di vele disponibili e introdotta la possibilità di utilizzare fiocco e genoa avvolgibili. Gli equipaggi saranno composti da un membro in meno, e ne dovranno avere almeno tre sotto i trenta anni (adesso il limite minimo è due). La regata transoceanica inizierà e terminerà in Europa e sarà accorciata di due tappe.

Classifica In-Port Race di Rio de Janeiro:
1. Telefonica Blue – 4 pt.
2. Puma – 3,5 pt.
3. Delta Lloyd – 3 pt.
4. Ericsson 4 – 2,5 pt.
5. Telefonica Black – 2 pt.
6. Green Dragon – 1,5 pt.
7. Ericsson 3 – 1 pt.

Classifica generale Volvo Ocean Race:
1. Ericsson 4 – 66 pt.
2. Puma – 56,5 pt.
3. Telefonica Blue – 54,5 pt.
4. Ericsson 3 – 44,5 pt.
5. Green Dragon – 41 pt.
6. Telefonica Black – 23 pt.
7. Delta Lloyd – 15 pt.
8. Team Russia – 10,5 pt.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ