Come negli ultimi due appuntamenti di questo campionato, la vittoria è andata a un velista che ha avuto non pochi problemi nel superare l’iniziale round robin, concluso difatti da Mirsky al sesto posto (passano in otto), con sei vittorie e altrettante sconfitte. Dai quarti di finale lo skipper australiano ha però cambiato marcia, prima superando con un sofferto 2-1 il migliore del gruppo iniziale, Philippe Presti, quindi non lasciando nemmeno le briciole a Richard e Minoprio in semifinale e finale (battuti entrambi con un doppio 2-0).
Nella sfida decisiva Mirsky è stato ineccepibile. Nella prima prova dopo un’ottima partenza non ha mai ceduto la leadership all’avversario neozelandese, mentre in quella successiva ha doppiato la prima boa in vantaggio al termine di un ingaggio serrato con Minoprio e in seguito gli ha chiuso ogni porta per non farsi sopravanzare. Lo sconfitto neozelandese può consolarsi, però, con un primato sempre più consolidato in classifica generale. Grazie agli ultimi venti punti acquisiti il suo vantaggio nei confronti del secondo classificato, adesso Ian Williams, è salito a dodici lunghezze, una in meno del divario che lo separa dal terzo, Mathieu Richard.
Troia Portugal Match Race
1. Torvar Mirsky
2. Adam Minoprio
3. Ian Williams
4. Mathieu Richard
5. Philippe Presti
6. Peter Gilmous
7. Sebastien Col
8. Bjorn Hansen
Classifica generale World Match Racing Tour
1. Adam Minoprio – 61 pt.
2. Ian Williams – 49 pt.
3. Mathieu Richard – 48 pt.
4. Torvar Mirsky – 46 pt.
5. Ben Ainslie – 40 pt.
6. Damien Iehl – 32 pt.
7. Paolo Cian - 31 pt.
8. Peter Gilmour – 31 pt.
© Riproduzione riservata