martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Trieste è pronta per l’evento

La settimana che porterà alla storica regata organizzata dalla Società velica di Barcola e Grignano inizierà il 3 ottobre con la Barcolina

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste - Tutto è pronto per la Barcolana. La settimana che precederà, infatti, la regata con più partecipanti in Mediterraneo, prevista per l’11 ottobre a Trieste, inizierà ufficialmente sabato 3 ottobre.

La Barcolina, evento dedicato alle classi giovanili Optimist, Laser e Techno 293, aprirà dieci giorni ricchi di eventi, appuntamenti e sfide in mare. Oltre alla regata per i velisti più piccoli, le acque friulane ospiteranno la Barcolana Classic, una sfida tra barche d’epoca, la Barcolana di notte (10 ottobre), che vedrà affrontarsi i monotipi di classe Ufo in una regata al chiar di luna, e Sail Trieste (7-9 settembre). Quest’ultimo evento è la novità assoluta della quarantunesima edizione della Barcolana. Per tre giorni, infatti, qualsiasi gruppo di velisti potrà organizzare una regata in un regolare campo con tanto di barca giuria.

Per la Barcolana vera e propria, invece, lo start è previsto alle 10 di domenica 11 ottobre. In mare ci sarà Maxi Jena, la barca di Mitja Kosmina che, dopo una serie di secondi posti dietro ad Alfa Romeno, è chiamato ad approfittare dell’assenza di Neville Crichton e compagni per centrare il primo successo nella competizione. A contendergli la vittoria ci sarà sicuramente Idea Vitrani, gestito dal team triestino Xtreme Sailing, e Calvi Network, il VoR 70 di Alberini-Lipari che pochi mesi fa ha completato la circumnavigazione del globo nelle vesti di Telefonica Black.

Non macheranno, come di consueto, gli eventi a terra. Il Villaggio Barcolana sarà aperto dal 7 all’11 ottobre e dotato di 180 tecnostrutture più cinque punti di ristorazione. Presente, quest’anno, anche la Barcolana di carta, una grande libreria dedicata al mare, in cui interverranno prestigiosi scrittori come Bjorn Larsson e Niccolò Carnimeo. Le sere del 9 e 10 ottobre, invece, il Barcolana Festival intratterrà a Piazza dell’Unità il pubblico con concerti live e la presenza di grandi artisti, tra cui Cesare Cremonini.

Assicurata dalla Rai, infine, anche la copertura televisiva dell’evento. Domenica 11 ottobre sarà possibile seguire la Barcolana sulle frequenze di Rai Sport.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ