SVN solovelanet è una rivista digitale dedicata al mondo delle barche a vela da diporto sino ai 18 metri. Articoli di Barche, di Navigazione, di Tecnica, di Manutenzione, di Viaggi e di tutti gli argomenti principali che ruotano intorno al mondo della nautica da diporto.
La Prova in mare dell'Oceanis 34.1;
Come funziona il recupero delle barche in mare e i servizi che offrono le società specializzate;
Baleari, le isole Pitiuse;
Come la carena influisce sulla navigazione di una barca;
La deriva, un'ala importante per la nostra barca
Prova in Mare dell'Elan E6: un performance che non sacrifica la comodità di bordo;
L'accosto in banchina: un velista esperto deve sempre saper manovrare in autonomia;
Vecchie glorie: una piccola carrellata di scafi meno famosi, ma indimenticabili;
Le manovre di ormeggio con un catamarano;
Il meccanismo di Antikithera: l'esatta datazione del famoso congegno;
Meteo, strategia e sicurezza: dal breafing sulla sicurezza al routage con i software;
Le bolle in barca, ma quelle buone: conoscere e conservare il vino per un aperitivo;
Le Sporadi settentrionali: una crociera lontana dalle rotte consuete.
SVN 64 in linea. Articoli, notizie e curiosità.
I numeri portanti di questo numero:
Navigare nel fiordo di Bodrum in Turchia
Cartografia digitale, il nuovo modo di navigare nella rete
La mappa di Piri Reis
La scelta delle vele per la traversata oceanica
Barca e sole, amici per la pelle
Timone a vento
Le manovre in regata
SVN 60 in linea. Articoli, notizie e curiosità.
In questo numero:
Patente nautica: ecco come funziona;
L'universo delle cime: quale scegliere;
Il costo delle vele da crociera;
Come è andato il 61esimo Salone di Genova;
La storia del primo record di apnea;
Pandemia, il boom della nautica;
Le evoluzioni tecniche delle vele di prua
SVN 59 in linea. Articoli, notizie e curiosità.
Oceanis 40.1 il 40 piedi che sembra un 45 piedi: Beneteau fa centro con il nuovo 40 piedi
Vademecum per la regolazione delle vele: pratiche e facili informazioni per mettere a segno le vele
Le 10 avarie più comuni: gli inconvenienti che possono guastare un pomeriggio di vela
L'evoluzione del piano velico: la tendenza nella progettazione dei piani velici
Vela in solitario: la passione per la navigazione in solitario
L'effetto evolutico dell'elica: Impariamo a sfruttare a nostro favore questo effetto
Storia di un naufragio: il relitto Pelstatis
Girare la boa di poppa: i punti chiave della manovra
Le 10 barche più grandi del mondo: navi da centinaia di milioni di dollari
SVN 57, in linea il nuovo numero che farà nascere polemiche e vi farà scoprire cose nuove.
Un articolo da non perdere è l'intervista del nostro direttore all'amministratore del gruppo Hanse che rivela un modo molto originale di guardare alle barche.
Poi potreste domandarvi con noi, "Chi ha ucciso Sir. Hugh?"; Capire quale sono le attrezzature che non possono mancare su di una barca da regata e come si fa ad ottimizzare le prestazioni della barca.
Per gli amanti del bricolage, "Io, la barca, me la costruisco" e, ancora, se volete scoprire una bella barca, potete leggere la prova del GT6 della Elan.
SVN 61 in linea. Articoli, notizie e curiosità.
I numeri portanti di questo numero:
Prova in Mare Excess 11: abbiamo provato il catamarano per due giorni;
Navigare a vela in Polonia tra paesi pittoreschi e paesaggi insoliti;
Il 2021 della vela italiana tra Vendée Globe, Coppa America e Olimpiadi;
Clipper Round the world yacht race, il giro del mondo a tappe a bordo di un 70 piedi;
Foil: come funzionano e quanto costano;
Previsioni meteo: come leggere le previsioni per una navigazione sicura;
WC nautico: gioie e dolori del diportista moderno;
Storia: la regata del tè, quando i clipper si sfidavano sulla rotta fra Cina e Inghilterra
Carbonio: i segreti della fibra più ricercata dai cantieri e dai velisti
Navigazione: come navigare nello Stretto di Messina
Oltre cento pagine digitali nelle quali trovare informazioni e tante risposte a molte curiosità.
Coppa America : Inizia il sogno
Barche usate : Come valuare una barca usata
Barche : La prova in mare dell'Oceanis 30.1
Cani a bordo : Ecco tutto quello che bisogna sapere per una barca dog friendly
Burocrazia : il peggior pericolo della nautica
Charter : pericolo Grecia
Storie di mare : la zattera la apro in dinette
Marina : i porti Green
Saloni nautici : Saloni nautici al tramonto?
Regate : Girare in boa
Regolazioni delle vele : Le vele sovrapposte
Piccole barche : Piccola crociera costiera
Grandi Regate : Vendée Globe: innovazione Vs affidabilità
Il numero di ottobre è on line.
Volete conoscere il perché delle prue reverse? Come combattere i topi a bordo? Che differenze ci sono tra le barche di Coppa America? Leggete il nuovo numero di SVN
Centotrentasei pagine digitali nelle quali trovare mille informazioni e tante risposte a molte curiosità.
Prue Reverse : Vi siete mai chiesti perché da qualche anno le barche hanno le prue reverse, ovvero quelle prue che hanno la parte bassa più lunga della parte alta? Ve lo spieghiamo in un articolo di Fabio Amoretti che con la sua solita precisione ci fa capire quali sono i vantaggi di queste prue e quanto hanno o meno senso questi artifizi in barche da crociera.
Topi a Bordo : In molti pensano che i topi a bordo siano un evento raro, sbagliato, i topi a bordo sono piuttosto frequenti e non è vero che se si da fonda in rada si è al sicuro, i topi nuotano e arrivano anche lontano dalla costa. Vediamo come agiscono e cosa fare per evitare di averli a bordo e nel caso come combatterli.
Affondata da un’orca : Sono di queste settimane le notizie che raccontano di attacchi ripetuti di un gruppo di orche contro barche a vela, a farne le spese una quindicina di skipper davanti alle coste del Portogallo. Il problema orca non è un problema nuovo e noi abbiamo trovato che lo ha vissuto in prima persona perdendo la barca proprio per l’attacco di un’orca.
AC 75 a confronto : Tra pochi mesi cominceremo a vedere le barche di Coppa America sfidarsi nelle acque di Auckland e da poco a in Nuova Zelanda sono arrivate le barche nuove. Il nostro Jean Bonnet fa un’analisi delle diverse barche mettendo in evidenza le loro differenze che non sono poche.
Vendée Globe 2020 : Tra poco riparte l’Everest dei mari, la regata delle regate. Ricomincia la grande cavalcata e questa volta tutto si svolgerà a una velocità incredibile. Vi spieghiamo chi sono i concorrenti che barche hanno e cosa faranno.
Family Flotilla : Anche quest’estate SVN Solovelanet ha organizzato la Family Flotilla, la flotta di lettori riservata alle famiglie. Vi raccontiamo come è andata.
La barca mi ha salvato la vita : Se non fosse stato per la barca mi sarei preso il Covid, il racconto di un lettore che ha fatto la scelta giusta.
11 ottobre 2013 : - Quando gli italiani hanno smesso di essere eroi. Il racconto di uno degli eventi più vergognosi mai compiuto dai militari italiani.
Dufour 390 : La prova in mare di uno dei successi del momento, il Dufour 390 disegnato da Umberto Felci e da noi provato nel centro prove Dufour a Marina Punta Faro in alto Adriatico, presso la Eurosail.
Usato: Quanto conta la vetustà della barca
Cronaca: L'ormeggiatore con coltello
Saloni nautici: Ci saranno i saloni autunnali?
Uomini di Mare: James Wharram
Uomini di Mare: Alex Carozzo, oltre il Covid-19
Diario di bordo: La veleggiata della speranza
Miti: Le Isole Sirenuse
Barche: Corsair 880
Barche: Neo 430
Barche: Royal Huisman
Velisti eccezionali: Riuscire a vivere la barca senza poter vedere
Turismo e politica: Solinas e la memoria dei sardi
Intervista: Timone singolo vs timone doppio
Viaggi: Le 5 terre
Mercato: Il Bavaria 50 Cruiser
Tecnica: Le vele steccate
Tecnica: Dove posizioniamo la zattera di salvataggio?
Tecnica: La posizione dell'albero
Prova in mare: Il Lagoon 52F
Cronaca: Tre uomini a zonzo al tempo del Coronavirus
Riflessioni: La nautica del post-epidemia
Charter: La Toscana così non ce la fa
Barche: Outremer 55
Barche: Dufour 61
Barche: Pogo 44
Curiosità: Vento di Ponente
Intervista: Covid-19 e i programmi di gestione secondo Salvatore Serio
Intervista: Parola alla mamma del campione Marco Gradoni
Sailing low cost: Kruscica, una baia sull'Isola di Cres
Crimini a bordo: Delitti a vele spiegate
Mercato: Barche tra i 40 e i 45 piedi
Mercato: Come cambiano le barche
Tecnologia: I segreti degli AC75, le barche di Coppa America
Navigazione: A vela con il cattivo tempo
Prova in mare: Il Grand Soleil 42 LC
Barche a confronto: Oceanis 46.1 Vs Sun Odyssey 490
Barche: Oceanis 51.1
Barche: Bavaria 42
Barche: Elan GT6
Barche: Tofinou 9.7
Cantieri: Il futuro Dufour
Fisco: Come funziona il registro telematico
Fisco: Charter: rischio IVA
Usato: I danni dell'usato
Motori: Il motore elettrico
Viaggi: Preparare il viaggio in barca
Tecnologia: I daggerboard
Sailing low cost: Goli Otok, l'isola nuda
Family Flottilla 2: Torna la vacanza con SVN solovelanet
Viaggi: Viaggio in Tunisia
Grandi regate: The Ocean Race. L'arrivo sarà a Genova
SVN solovelanet: da oggi parla in inglese
Barche: First 53
Barche: Solaris 64
Barche: Lagoon 46
Barche: Sixty5
Barche: Balì 46
Barche: Dufour 430
Mercato: Catamarani Excess e 4Sale
Attrezzatura di coperta: Il winch e la sua storia
Cantieri: CNB campione di superyacht
Tecnica: La salita in testa d'albero
Velerie: Doyle
Estate: Family Flotilla, la vacanza con Solovelanet
Storie di mare: 1979 Missione Boat People
Viaggi: Sporadi, paradisi sconosciuti
Diritti umani: Il salvataggio di Mario
Video: IO NAVIGO, tutto grazie a North Sardinia Sail
Arte: Pesce fuor d'acqua
Barche: Sun Loft 47
Barche: Baltic 67
Barche: Hallberg Rassy 40C
Barche: Pogo 30
Barche: Il fortunato armatore del Canova
Mercato: Usato, il retaggio della crisi
Vele: Parasail, il perchè di un successo
Vela: Donne a vele spiegate
Avvocato: Intrigo a Venezia
Meteo: Il clima sta cambiando?
Mercato: Usato, otto 34 piedi
Sicurezza: La zattera
Costruzione: Lo spigolo in carena serve?
Viaggi: Tra Montenegro e Albania con un First 25.7
Mete: La Turchia si riapre al turismo
Barche: Impression 45.1 by Elan
Barche: Eryd 32
Barche: Explocat 52
Porti: I porti francesi
Turismo: Overtourism, i flussi turistici
Cantieri: Vi presento la nuova Bavaria
Mercato: Quando serve l'equipaggio
Storie: Come un pizzaiolo di Grado ha fatto il giro del mondo
Viaggi: Entrare nel Mar Nero
Attrezzatura: Il Barber, istruzioni per l'uso
Navigazione: Il Bompresso: ritorno al passato?
Attrezzatura: Il Jackstay
Navigazione: La prima traversata
Barche: Hanse 348
FIV: Le federazioni cambiano rotta
Barche: Hylas 48
Barche: Ovni 400
Barche: Befoil 16
Storie: Lo Sciacallo
Storie: Coyote, la storia di una leggenda americana nella vela
Catamarani: XCS
Politica: Le promesse di Toninelli
Cantieri: Il futuro di Italia Yachts
Record: Rotta Dakar-Guadalupe, Tullio e Gianmarco tentano il record
Cronaca nera: L'omicidio di Kim Wall
Viaggi: 5 mete da Maxi
Navigazione: Neofita a bordo
Navigazione: Usare il gennaker
Navigazione: Ormeggio di poppa
Barche: CNB 66
Curiosità: Attenti all'hostess
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
SVN 68
SVN 68
08/05/23