L’abbiamo visitata in tre edizioni del Salone Nautico di Genova e quest’anno abbiamo deciso di presentarvela, si tratta della prima barca a vela costruita dell’Elava Yachts, The Fifty.
27 ott 2020 - Se nelle edizioni precedenti del Salone Nautico di Genova, nel visitare il The Fifty, avevamo notato qualche segno di immaturità del cantiere, in questa edizione, il modello esposto era veramente bello e abbiamo deciso di dedicargli un video.
L’Eleva Yachts nasce come ramo d’azienda della molto più grande Carbon Line, un grande cantiere specializzato nella costruzione di imbarcazioni conto terzi con una buona esperienza anche nel settore delle tecnologie avanzate.
Eravamo sicuri che in breve tempo il cantiere Eleva Yachts avrebbe messo a punto la macchina e iniziato a produrre imbarcazioni di livello, come in effetti è stato.
Il The Fifty è il primo modello prodotto da Eleva, il The FortyTwo è il secondo modello che è andato in acqua in questi giorni.
Entrambe le barche sono state disegnate da Giovanni Ceccarelli che ha voluto dare a questi scafi un’impronta inconfondibile disegnando un ponte a onda. Poco dopo l’albero, procedendo verso prua, il ponte disegna un’onda che rende inconfondibile la barca.
Il The Fifty è un performance puro, ed essendo un semi-custom, volendo, come è accaduto nell‘esemplare che vedete nel video, l’asticella delle perfomance può essere spostata verso l’alto e la barca può divenire un vero e proprio racer cruiser o anche solo un racer.
La barca esposta in fiera quest’anno e da noi ripreso, ha una coperta in full carbon che alleggerisce molto l'imbarcazione e sposta il baricentro ulteriormente verso il basso.
Il The Fifty internamente è molto piacevole e originale nei materiali utilizzati anche se classica nella divisione dei volumi.