SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Astréa 42
Astréa 42, visto dall'alto
Astréa 42, la grande poppa
Astréa 42, la plancetta che affonda per liberare il tender
Astréa 42, il pozzetto
Astréa 42, cabina di poppa
Astréa 42, cabina di poppa
Astréa 42, cabina armatoriale
Astréa 42, bagno armatoriale
L’Astréa 42, disegnato dallo studio Berret Racoupeau Yacht Design, segue di un anno il Licia 40. Un anno che ha permesso ai disegnatori di elaborare nuove forme per rendere la barca ancora più spaziosa, infatti la differenza di volumi tra il 40 e il 42 non è proporzionato alla differenza di grandezza data dai due piedi in più. L’Astréa 42 è una barca particolarmente grande e comoda in entrambe le sue versioni: la Maestro, che è la versione armatoriale e la Quatour, che è la versione charter con 4 cabine, due per scafo. La costruzione dello scafo è in sandwich di balsa realizzato con la tecnica dell’infusione durante la quale le stuoie di vetro sono impregnate con resina vinilica nei primi due strati e poliestere negli strati successivi. Esemplare dell’ultima generazione dei modelli Fountaine Pajot, l’Astrea 42 rappresenta un ulteriore passo nella trasformazione del cantiere. Fountaine Pajot è passato, negli ultimi 15 anni, dall’essere un produttore di buoni catamarani a vela a diventare produttore di catamarani riconosciuti per l’eleganza e la cura con la quale sono realizzati. Come gli altri modelli di questa generazione, anche l’Astrea 42, si pone come barca pensata e studiata per l’armatore privato, una persona che sa apprezzare le cose belle e soprattutto, le barche eleganti.
Cabine: 3 / Bagni: 3
Versione 3 cabine e 3 bagni
Cabine: 4 / Bagni: 4
Versione 4 cabine e 4 bagni
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960