SVN logo

Team New Zealand vince la 36ma edizione di Coppa America

La finale finisce 7-3 per i neozelandesi, che alzano per la quarta volta la Coppa America dal 1996 a oggi


17 marzo 2021 - Finisce così il sogno di Luna Rossa, con una regata contro Team New Zealand che sembrava segnata fin dall'inizio.

Si chiude 7-3 la Coppa America numero 36, al termine di 3 anni entusiasmanti che hanno segnato una svolta netta nel mondo della vela. Questa America's Cup infatti forse ha cambiato per sempre il modo di concepire non solo il Trofeo, ma la vela in generale. Luna Rossa esce di scena, ma già si parla di una prossima sfida, con grande onore.

Max Sirena ha messo su una squadra forte, con il meglio che la vela italiana poteva offrire in questo momento, andando a rifondare un team da zero. Non era scontato arrivare fino in finale. Non era scontato battere American Magic e Ineos. Luna Rossa era di gran lunga il challenger più solido, e di questo va dato atto a Max Sirena e al team italiano di Luna Rossa.

Checco Bruni e James Spithill a lungo sono stati superiori in acqua a Peter Burling e compagni, vincendo tante partenze e conducendo molte regate, ma nella Coppa America questo non è sufficiente.

In questo Trofeo una componente fondamentale è data dal mezzo e dalla sua progettazione e la barca dei kiwi era superiore, c'è poco da dire su questo aspetto.

Il design team neozelandese ha visto più avanti, verso il futuro, come spesso ha fatto nella storia di questa regata. Hanno costruito una barca complessa, difficile da condurre, ma non appena 'l'equazione' ha visto andare tutti gli elementi al proprio posto non c'è stato più nulla da fare. Troppo più veloci, un gap di prestazione che solo in parte poteva essere colmato da una migliore tattica di regata che spesso hanno mostrato gli italiani.

C'è poco da recriminare sull'ultima regata della serie. Luna Rossa sceglie la sinistra, Team New Zealand la destra e al primo incrocio passa avanti. La regata di fatto finisce subito, i kiwi in campo aperto aprono il gas e non danno scampo ai nostri. Un successo meritato, certificato anche da Max Sirena nel post regata: 'Complimenti a loro, hanno costruito la barca più veloce, hanno meritato, ovviamente non è una giornata felice per noi, ma torneremo più forti'.

Parole che lasciano speranza al tifo italiano che sogna già una nuova sfida di Luna Rossa.

Pare che Patrizio Bertelli non abbia alcuna intenzione di mollare e il figlio Lorenzo sia pronto ad affiancarlo nella gestione del team.

Ha vinto il team forse con il budget più basso. Questo significa che in Coppa America il denaro conta di certo, ma non è tutto. Contano le idee e gli uomini prima di tutto.

Vincono i Kiwi ma Luna Rossa è pronta a tornare!

COPPA AMERICA NUMERO 36

Dopo 21 anni Luna Rossa Prada Pirelli team e, con esso l'intero paese, possono tornare a gioire per la conquista della Prada Cup quella che sino all'edizione scorsa della Coppa America si chiamava Luis Vuitton Cup. Ora, conquistato il diritto a sfidare il defender di Team New Zeland, Luna Rossa mercoledì 10 marzo alle 4 della mattina (ora italiana) scenderà in acqua ad Auckland, in Nuova Zelanda, per la prima regata della della 36^ America's Cup.

Il nuovo Defender della Coppa America sarà chi per primo riuscirà a vincere sette regate, quindi, segnare sette punti.

L’atto finale di questa Coppa America è stato preceduto da una serie di eventi preliminari, America’s Cup World Series di Auckland-NZ (17-20 Dic 2020) e le regate della Prada Cup Challengers Selection Series.

Il calendario con le regate di Coppa America

EMIRATES TEAM NEW ZEALAND (ETNZ) PUNTI: 7
LUNA ROSSA PRADA PIRELLI (LR) PUNTI: 3

10 Marzo
1 regata: VINCE ETNZ
2 regata: VINCE LR

12 Marzo
3 regata: VINCE LR
4 regata: VINCE ETNZ

13 Marzo
5 regata: VINCE LR
6 regata: VINCE ETNZ

15 Marzo
7 regata: VINCE ETNZ
8 regata: VINCE ETNZ

16 Marzo
9 regata: VINCE ETNZ

17 Marzo
10 regata: VINCE ETNZ





I team

Quattro i team protagonisti di questa edizione di Coppa America: il Defender Emirates Team New Zealand, gli italiani di Luna Rossa Prada Pirelli Team - il Challenger of Record, gli americani di NYYC American Magic e gli inglesi di INEOS TEAM UK.

Il Waitemata Harbour e il Golfo di Hauraki, anche noti come "il gioiello sulla corona di Auckland", offrono campi di regata a seconda della direzione e dell’intensità del vento. Cinque potenziali campi di regata sono stati identificati sia per l’America’s Cup sia per la Prada Cup. L’area si estende dalle spiagge del North Shore fino al ponte di Auckland, dal centro città ai quartieri più ad Est fino allo stretto di Tamaki tra Waiheke e Maraetai.

Il campo di regata

Il campo di regata, delimitato da boundary, avrà una lunghezza di circa 2-2.5 miglia nautiche. Il percorso bolina poppa avrà una classica partenza di bolina per assicurare i pre-partenza tipici del match race. La lunghezza definitiva del percorso dipenderà dall’intensità del vento e dalla posizione del campo di regata. L’obiettivo è di avere regate della durata di circa 35 minuti incluso il pre-partenza.

Il Villaggio Regate della 36^ America’s Cup presented by Prada è stato collocato nel cuore di Auckland e, più precisamente, inizia dall’Hobson Warf e prosegue attraverso il Viaduct fino Jellicoe Street.
La base di Emirates Team New Zealand, allestita presso l'ex Vidauct Event Center, si trova al centro del Villaggio Regate, mentre Luna Rossa Prada Pirelli Team, il Challenger of Record, fa base sulla nuova estensione dell’Hobson Warf costruita nel corso del 2019. Le basi degli altri Challenger invece sono state allestite sul Wynyard Wharf.

Come seguire le regate di Coppa America

La Coppa America ritorna in TV dopo la magiche notti di Auckland 2000. Le regate tra Luna Rossa ed Emirates Team New Zealand in Italia saranno trasmesse da Rai 2 a partire dalle 3,45, con la replica su Rai Sport dopo le 8 del mattino, con il commento di Giulio Guazzini, Ruggero Tita, Edoardo Bianchi e Francesco De Angelis. Il match sarà in diretta anche su Sky Sport con la telecronaca di Guido Meda e il commento di Giovanni Bruno, Flavia Tartaglini e Roberto Ferrarese.




Gli ultimi articoli di Coppa America

Coppa America, Preliminari di Jeddah: Gradoni e Tita fanno volare Luna Rossa

30/11/23 I due giovani timonieri di Luna Rossa subentrati a Spithill-Bruni danno spettacolo in race 3 e conquistano la prima vittoria per il team italiano in Coppa America

La Coppa America beve Coca Cola: c’è l’accordo per la sponsorizzazione

11/10/23 - Chiusa in Catalogna una partnership che renderà Coca Cola il soft drink ufficiale dell’evento Coppa America

Regate Preliminari di Coppa America: vince American Magic tra luci ed ombre

18/09/23 - Gli americani vincono meritatamente nelle Regate Preliminari di Coppa America, Luna Rossa quarta, in un weekend dove sono emersi i limiti delle barche foil con poco vento


Coppa America, si parte con le Regate Preliminari di Vilanova

15/09/23 - In acqua gli AC 40 e tutti i team di Coppa America incluso il defender Team New Zealand

Coppa America, verso le regate preliminari: i team fanno già sul serio

04/09/23 - Da Barcellona arrivano le immagini di alcuni test in regate di flotta piuttosto intense con gli AC 40, aspettando le regate di Vilanova della prossima Coppa America

Coppa America in diretta gratis su Mediaset da settembre

06/07/23 - Il Biscione di Mediaset si aggiudica le regate della Coppa America che trasmetterà già dalle World Series del 2023

I 40 anni di Azzurra, quando iniziò il sogno italiano in Coppa America

20/06/23 - Il mitico equipaggio di Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda festeggia quei giorni mitici quando venne sfiorata l’impresa


Coppa America: Team New Zealand fa 50,7 nodi con un AC 40 modificato

25/05/23 - Eccezionale performance dei kiwi che stanno testando delle soluzioni in vista del futuro AC 75 e raggiungono i 50,7 nodi

Caos Coppa America: American Magic dice no a Jeddah, rischio terrorismo

17/05/23 - Il sindacato americano American Magic non ha intenzione di partecipare alle World Series in Arabia Saudita: a rischio la tappa?

Coppa America, ciao Italia: le World Series volano in Arabia Saudita

04/05/23 - Chiusa la trattativa con Cagliari, mai decollata quella con Brindisi, Grant Dalton porta le regate preliminari a Jeddah

Coppa America in Italia: Brindisi si candida a sostituire Cagliari

19/04/23 - Mossa a sorpresa della cittadina pugliese di Brindisi, supportata dall’Autorità Portuale e dalla Regione si candida per sostituire Cagliari come tappa per la Coppa America


Coppa America a Cagliari: si apre uno spiraglio, la Regione pronta a trattare

14/04/23 - Previsto un incontro tra l’Assessore al Turismo e gli organizzatori della Coppa, la Regione apre alla possibilità di non essere la prima tappa delle World Series

Cagliari dice addio alla tappa preliminare della Coppa America?

11/04/23 - Dura posizione della Regione Sardegna; Cagliari pronta a rinunciare all’evento Coppa America se non sarà il primo in calendario delle World Series

Te Rehutai è tornato: va in acqua l’AC 75 che sconfisse Luna Rossa

24/03/23 - Team New Zealand naviga con Te Rehutai, la barca che dominò la finale della scorsa Coppa America, e si rivedono i grinders ciclisti

Coppa America: scuffia disastrosa di Ineos con principio di incendio

09/02/23 - Battuta d’arresto pesante per i britannici di Ineos che in allenamento a Palma di Maiorca incappano in una scuffia disastrosa


Coppa America: spettacolare scuffia di prua di Team New Zealand

26/01/23 - L’incidente di Team New Zealand, senza conseguenze, è avvenuto a favore di telecamere, che hanno ripreso la poggiata dell’AC 40 finita con la scuffia

K-Challenge in Coppa America: la sfida francese voluta dai neozelandesi

09/01/23 - K-Challenge è il quinto sfidante all’America’s Cup 2024, un equipaggio accolto con grande favore dai detentori della Coppa

American Magic scuffia dopo avere urtato un oggetto sommerso

15/12/22 - Alla lista delle scuffie mancavano gli americani di American Magic che a Pensacola sono incappati in un incidente per fortuna senza conseguenze

Luna Rossa stringe un accordo con la Siemens per i software di analisi

14/12/22 - L’accordo di Luna Rossa è stato stretto con un’unità della Siemens, la Digital Industries Software, che aiuterà il team italiano nell’analisi dei dati e nella progettazione


Team New Zealand, è record: 222,4 kmh sul carro a vela Horonuku

06/12/22 - Disintegrato il record del 2009, Team New Zealand segna il record sul carro a vela Horonuku raggiungendo i 222,4 kmh

Coppa America: Luna Rossa scuffia ancora in allenamento

05/12/22 - Il rientro in acqua di Luna Rossa, dopo l’incidente all’albero del prototipo, fa segnare un’altra scuffia per la barca italiana


Coppa America: ecco le date e il programma di Barcellona 2024

30/11/22 - La finale di Coppa America inizierà il 12 ottobre 2024, non sono note ancora le date della selezione degli sfidanti


Luna Rossa: cade l’albero del prototipo durante le operazioni di armo

08/11/22 - Brutto incidente per il team italiano Luna Rossa che sarà costretto ad alcune settimane di stop per ripristinare l’albero


Coppa America: Luna Rossa scuffia, Ineos vara il prototipo

31/10/22 - Gli italiani di Luna Rossa provano la barca test nel vento forte, a Palma i britannici di Ineos mettono in acqua il loro prototipo


Coppa America: ingavonata per Alinghi in allenamento

21/10/22 - Il team svizzero testa al limite l’AC 75 a Barcellona, nel frattempo tutti i sindacati sono a lavoro in vista della prossima Coppa America


Luna Rossa svela il prototipo, tra sorprese e conferme

14/10/22 - La barca varata a Cagliari è il prototipo dell’AC 75, rivoluzionaria la grafica, già viste su Team New Zealand alcune scelte progettuali


Youth e Women America’s Cup: date e regole di un super evento

30/09/22 - Youth e Women America’s Cup, si inizia a settembre 2024, oltre ai team ufficiali in regata anche Yacht Club da altri paesi


Coppa America: Alinghi vola a Barcellona con l’AC 75

28/09/22 - Gli elvetici di Alinghi hanno acquistato la barca 1 di Team New Zealand e iniziato i test nella capitale catalana


Il primo AC 40 è in acqua, eseguiti i primi test di foiling al traino

20/09/22 - AC40, la barca con cui si correrò la Youth e Women America’s Cup, è stata varata e ha iniziato a navigare


The Race of Century: su Netflix il film sulla Coppa America del 1983

05/09/22 - In uscita il 6 settembre The Race of Century racconta la storica vittoria in Coppa America di Australia II su Liberty che mise fine a un record di vittorie lungo 132 anni


Tutti gli articoli di Coppa America scritti da SVN solovelanet