La delusione dei tifo italiano, e dello stesso team, per l’eliminazione di Luna Rossa Prada Pirelli dalla Coppa America di Barcellona, dopo la finale di Louis Vuitton Cup persa 7-4 contro Ineos, è ancora tanta.
C’è però subito un’occasione di riscatto, la Puig Women America’s Cup, la Coppa al femminile che nelle acque catalane vedrà la sua prima edizione.
Si sono disputate le prime due giornate di regate, con le ragazze che hanno navigato con gli AC 40 in modalità flotta: la regata avrà lo stesso identico formato della Youth America’s cup.
Ci saranno quindi due gironi dai quali usciranno i 6 semifinalisti, da questi verranno poi selezionati i primi due team per il match race finale in gara singola.
Le ragazze di Luna Rossa Prada Pirelli hanno schierato al momento Giulia Conti e Margherita Porro come timoniere, Maria Giubilei e Giulia Fava come trimmer.
L’esordio è stato dei migliori, con due regate vinte su 3 disputate, e la testa della classifica provvisoria conquistata.
Nel girone di Luna Rossa ci sono gli stessi team della Coppa ufficiale, American Magic, Ineos Britannia, Alinghi, Orient Express, Team New Zealand e appunto le italiane. Nell’altro girone Australia, Canada, Svezia, Olanda, Spagna e Germania.
Super positivo come dicevamo l’esordio delle ragazze italiane che, dopo una prima regata un po’ incerta a causa di una partenza difficoltosa, hanno dominato le altre due prove a cui hanno preso parte, dimostrando una grande solidità in acqua.
Pur non essendo ancora inserite all’interno della Coppa ufficiale, la prima volta di una versione al femminile è da accogliere con favore, ma la speranza è che l’obiettivo più grande sia in futuro di vedere anche le donne sulle barche ufficiali della Coppa America, insieme ai colleghi uomini o in una versione di regata a loro dedicata, ma alla pari come mezzi e visibilità.
© Riproduzione riservata