Francesca Clapcich, dalla The Ocean Race al podio della Transat Café L’Or
Francesca Clapcich, prima italiana a vincere la The Ocean Race, conquista il podio alla Transat Café L’Or e scrive la storia della vela oceanica.
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Francesca Clapcich, prima italiana a vincere la The Ocean Race, conquista il podio alla Transat Café L’Or e scrive la storia della vela oceanica.
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una guida completa all’isola di Vulcano, utile per chi naviga tra porti, campi boa e ristoranti, e un’analisi accurata dei rischi delle regate offshore, dove la preparazione può fare la differenza. Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti. Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nautica, con riflessi che vanno ben oltre l’economia a ...
Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti per gli amanti della vela. Regate tra le boe, competizioni d’altura, eventi aperti sia ai velisti esperti che a chi vuole mettersi alla prova: il calendario della nuova stagione promette emozioni e sfide per tutti. Tra le novità che stanno cambiando il mondo della vela, l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più importante. Dai processi di progettazione alla gestione delle imbarcazioni, la tecnologia sta aprendo nuove prospettive, rendendo possibili sfide un tempo impensabili. Ma non sempre le innovazioni hanno portato ai ris ...
Uno dei peggiori pericoli per i velisti sono i banchi di nebbia che aumentano il rischio di possibili collisioni con altre unità, scogli e altri ostacoli. Vediamo allora quali procedure adottare, gli strumenti da utilizzare e le manovre da effettuare per rimanere in sicurezza
Gli skipper delle Eolie hanno redatto una loro rubrica con tutti gli indirizzi necessari a svolgere la loro attività, rubrica che vi proponiamo. ...
Entro il 2027 Napoli punta a realizzare nuovi campi boe e un porto turistico a Nisida per risolvere la carenza di ormeggi e rilanciare la nautica cittadina.
Scopri come ottenere il massimo sconto nel noleggio barche dall'early booking alle trattative private, dal last minute agli sconti extra.
Soluzioni per evitare di perdere la caparra in caso di cancellazione da parte del cliente della barca prenotata per l’affitto
Quando si noleggia una barca, uno dei momenti fondamentali per la riuscita della vacanza è il check-in, per un ritorno a casa sereno invece è il check-out. Vediamo come si fanno queste due operazioni
Chi affronta per la prima volta una navigazione si chiede spesso se andare in barca sia pericoloso e quali rischi si corrano con una barca a noleggio. In questo articolo, vediamo i principali rischi e i consigli per farlo senza ansia
Un piccolo box plug-and-play collega la tua barca alla rete NMEA 2000 e condivide i dati meteo reali con la comunità: previsioni più accurate, allarmi quando realtà e modelli divergono e aggiornamenti rapidi fino ogni 15 minuti.
Spirito d vagabondo oceanico, alluminio al cento per cento, velocità migliorate e tanto spazio per stivare. Queste le caratteristiche che Alubat conferisce all'Ovni 445
Prova completa del Dufour 430 con video e analisi approfondita: solovelanet racconta prestazioni, comfort e comportamento in navigazione.
Il Maxus 35 è una barca a vela con doppia identità: natante e imbarcazione. Ben costruita e rifinita, è sicuramente una scelta da considerare per chi cerca una barca a vela versatile, adatta sia alla navigazione costiera che alle lunghe crociere, con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Il Dufour 425 Grand Large, oggi fuori produzione, resta una barca a vela ideale per chi desidera comfort, qualità costruttiva e buone prestazioni in crociera.
Analisi completa del Beneteau Oceanis 411 Clipper: storia, caratteristiche, prestazioni e valore attuale sul mercato dell’usato in Italia e all’estero.
I cavallucci marini hanno davvero un potere afrodisiaco? Questo è quanto si credeva in passato e si crede ancora in alcune parti d’Oriente, in particolare in Cina. Qui, infatti, l’animale fatto essic ...
Le imbarcazioni extra-UE nei porti europei godono dell’esenzione totale doganale. Non pagano IVA, non pagano tasse, ma sono a rischio confisca se superano i 18 mesi.
Dal 21 ottobre cambiano le dotazioni obbligatorie in barca: cosa serve, quando scatta l’obbligo e come adeguarsi per navigare in regola.
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960

