Genova contro Cannes confronto tra i due saloni nautici 2025
Il Salone Nautico di Genova 2025 apre la 65ª edizione e si confronta con Cannes: meno barche a vela, molte novità a motore e una struttura fieristica rinnovata.
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Il Salone Nautico di Genova 2025 apre la 65ª edizione e si confronta con Cannes: meno barche a vela, molte novità a motore e una struttura fieristica rinnovata.
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una guida completa all’isola di Vulcano, utile per chi naviga tra porti, campi boa e ristoranti, e un’analisi accurata dei rischi delle regate offshore, dove la preparazione può fare la differenza. Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti. Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nautica, con riflessi che vanno ben oltre l’economia a ...
Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti per gli amanti della vela. Regate tra le boe, competizioni d’altura, eventi aperti sia ai velisti esperti che a chi vuole mettersi alla prova: il calendario della nuova stagione promette emozioni e sfide per tutti. Tra le novità che stanno cambiando il mondo della vela, l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più importante. Dai processi di progettazione alla gestione delle imbarcazioni, la tecnologia sta aprendo nuove prospettive, rendendo possibili sfide un tempo impensabili. Ma non sempre le innovazioni hanno portato ai ris ...
Perché due catamarani simili possono avere differenze di prezzo così elevate? Scopri le caratteristiche, i materiali e le prestazioni che giustificano queste variazioni nel mercato dei catamarani.
Quest’anno il Cantiere del Pardo lancerà due nuovi performance, il 52P e il 65P, noi siamo andati in cantiere a vedere la lavorazione del Grand Soleil ...
A Bellano un motociclista precipita nel Lago di Como con la sua moto. Salvato in extremis da uno skipper che ha raggiunto e soccorso l’uomo.
Dopo aver preso la patente lo step successivo è la prima crociera da comandante. Per questo battesimo, che innervosisce chiunque, la maggior parte di noi prende una barca in charter. In questo articolo vediamo una serie di consigli per chi, alle prime armi, noleggia una barca.
Soluzioni per evitare di perdere la caparra in caso di cancellazione da parte del cliente della barca prenotata per l’affitto
Quando si noleggia una barca, uno dei momenti fondamentali per la riuscita della vacanza è il check-in, per un ritorno a casa sereno invece è il check-out. Vediamo come si fanno queste due operazioni
Devo avere il tesserino RTF per noleggiare una barca? Scopri cosa dice la normativa, chi deve averlo a bordo e cosa rischi se non ce l'hai.
Il Cantiere Zuanelli torna con lo Z36, 11 metri disegnato da Umberto Felci. Barca full-equipped, sicura e performante.
Abbiamo provato il First 44 della Beneteau, una barca che nasce dalla matita di Roberto Biscontini e Lorenzo Argento. Leggi il nostro articolo e scorri giù per guardare il nostro VIDEO
Spirito d vagabondo oceanico, alluminio al cento per cento, velocità migliorate e tanto spazio per stivare. Queste le caratteristiche che Alubat conferisce all'Ovni 445
Scopri il Grand Soleil 52 Performance, una barca a vela che combina prestazioni elevate e comfort. In questo articolo, esaminiamo le caratteristiche del nuovo modello del Cantiere del Pardo, con dettagli sulla costruzione, attrezzature e prova in mare, oltre al layout degli interni. Guarda il video della nostra prova in mare
Il Maxus 35 è una barca a vela con doppia identità: natante e imbarcazione. Ben costruita e rifinita, è sicuramente una scelta da considerare per chi cerca una barca a vela versatile, adatta sia alla navigazione costiera che alle lunghe crociere, con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Il Dufour 425 Grand Large, oggi fuori produzione, resta una barca a vela ideale per chi desidera comfort, qualità costruttiva e buone prestazioni in crociera.
“Caviale del Mediterraneo”, “Oro della Sardegna”: è così che viene chiamata la bottarga di muggine. Pregiata prelibatezza gastronomica, la bottarga è ricavata dalla sacca delle uova di muggin ...
La figura del natante esiste solo nel nostro paese e, per questo motivo, in diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo, i natanti potrebbero avere dei problemi che possono arrivare al sequestro del mezzo.
Pubblicato il decreto attuativo dell’archivio informatizzato delle patenti nautiche che era previsto fin dall’ultima riforma del Codice della Nautica da Diporto del 2017 (art. 39 bis). Ecco cosa cambia per i diportisti dal prossimo 24 novembre 2025.
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960