Un uomo cade in mare da una nave da crociera in navigazione e scompare
Un uomo di 73 anni cade in mare durante una crociera nel Mar di Tasman. La scomparsa viene scoperta ore dopo e ogni ricerca risulta inutile.
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Un uomo di 73 anni cade in mare durante una crociera nel Mar di Tasman. La scomparsa viene scoperta ore dopo e ogni ricerca risulta inutile.
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una panoramica dedicata ai borghi marinari, un viaggio tra le località più affascinanti in cui programmare la crociera della prossima estate. Sul fronte tecnico, il numero propone una guida pratica su come gestire le manovre quando a bordo ci sono pochi winch, e un approfondimento sulla manutenzione degli avvolgitori con l’articolo Rollafiocco e rollaranda, utile a chi desidera mantenere in efficienza queste attrezzature fondamentali. Ampio spazio anche ai temi economici, con un’analisi dettagliata su quanto costa realmente mantenere una barca, u ...
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una guida completa all’isola di Vulcano, utile per chi naviga tra porti, campi boa e ristoranti, e un’analisi accurata dei rischi delle regate offshore, dove la preparazione può fare la differenza. Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti. Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nau ...
Marco Carletto è amministratore delegato del gruppo Oniverse (ex Calzedonia), il quale ha da pochi mesi acquisito il pacchetto di maggioranza del Cantiere del Pardo. In un'intervista concessa al nostro direttore, ci illustra i piani del gruppo per il futuro del Cantiere del Pardo.
Quest’anno il Cantiere del Pardo lancerà due nuovi performance, il 52P e il 65P, noi siamo andati in cantiere a vedere la lavorazione del Grand Soleil ...
L’orologio d’oro di Isidor Straus, passeggero del Titanic, è stato venduto per 1,78 milioni di sterline, stabilendo il nuovo record per un cimelio del transatlantico.
Scopri come ottenere il massimo sconto nel noleggio barche dall'early booking alle trattative private, dal last minute agli sconti extra.
Quando si noleggia una barca, uno dei momenti fondamentali per la riuscita della vacanza è il check-in, per un ritorno a casa sereno invece è il check-out. Vediamo come si fanno queste due operazioni
Circa il 30% delle barche da charter viene noleggiato con uno skipper a bordo, sollevando interrogativi su cosa implichi avere a bordo non solo lo skipper, ma anche un cuoco e un'hostess, e quali compiti svolgano questi professionisti durante la navigazione.
A fine giugno è il momento delle offerte last minute per il noleggio barche. Ecco come scegliere e come evitare brutte sorprese
L’RM 980 sarà presentato al Salone Nautico di Parigi: un 10 metri in legno epossidico, con pozzetto ampliato
Spirito d vagabondo oceanico, alluminio al cento per cento, velocità migliorate e tanto spazio per stivare. Queste le caratteristiche che Alubat conferisce all'Ovni 445
Prova completa del Dufour 430 con video e analisi approfondita: solovelanet racconta prestazioni, comfort e comportamento in navigazione.
Tra il 2005 e il 2010, il mercato è stato dominato da una generazione di modelli molto interessanti che oggi costituiscono un’ottima scelta tra le barche usate. In questo articolo confrontiamo tre modelli di 40 piedi ancora oggi molto richiesti nel mercato dell’usato: Dufour 405, Sun Odyssey 409 e Hanse 400. Scopri le loro caratteristiche, prestazioni e valore attuale
Analisi completa del Beneteau Oceanis 411 Clipper: storia, caratteristiche, prestazioni e valore attuale sul mercato dell’usato in Italia e all’estero.
Guida chiara e completa per scegliere la barca giusta: budget, dimensioni, vetustà, tipologia, costi reali e consigli su broker e privati. Tutto ciò che serve sapere prima di acquistare.
Imparare a sentire il vento e non riuscire più a vivere senza. ...
La figura del natante esiste solo nel nostro paese e, per questo motivo, in diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo, i natanti potrebbero avere dei problemi che possono arrivare al sequestro del mezzo.
Molte boe sono abusive e chi le usa può commettere un reato. Ecco cosa dice la legge e cosa rischia davvero chi ormeggia in un campo irregolare.
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960