
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una guida completa all’isola di Vulcano, utile per chi naviga tra porti, campi boa e ristoranti, e un’analisi accurata dei rischi delle regate offshore, dove la preparazione può fare la differenza.
Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti.
Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nautica, con riflessi che vanno ben oltre l’economia americana.
Approfondiamo anche il ruolo della comunicazione in mare, e vediamo come affrontare una navigazione impegnativa sotto raffiche di bolina e cosa significa oggi possedere una barca vintage.
Per chi ama le rotte emozionanti, un racconto suggestivo attraverso il canale di Corinto. E spazio alle barche, con i focus su Stem 50, Fountaine Pajot New 41 e Mylius 72.
Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti.
Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nautica, con riflessi che vanno ben oltre l’economia americana.
Approfondiamo anche il ruolo della comunicazione in mare, e vediamo come affrontare una navigazione impegnativa sotto raffiche di bolina e cosa significa oggi possedere una barca vintage.
Per chi ama le rotte emozionanti, un racconto suggestivo attraverso il canale di Corinto. E spazio alle barche, con i focus su Stem 50, Fountaine Pajot New 41 e Mylius 72.