Coppa America: Alinghi dice no, ritirata la sfida elvetica
Bertarelli in rotta con i neozelandesi, non c’è condivisione sul nuovo regolamento di COppa America [22/04/25]
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Bertarelli in rotta con i neozelandesi, non c’è condivisione sul nuovo regolamento di COppa America [22/04/25]
Il 100 piedi per Giovanni Soldini non è più un mistero, ma sarà solo marketing o sfida sportiva ai massimi livelli? [18/04/25]
Luca Rosetti vara a Genova il nuovo Class40 Maccaferri Futura, costruito da Sangiorgio Marine. Dopo il successo alla Mini Transat, punta alla Transat Café de l'Or 2025 con una barca evoluta. [17/04/25]
Francois Gabart, uno dei velisti più vincenti in Oceano ha deciso di prendersi una pausa. Continuerà a navigare, ma lo farà con la moglie e i figli, intraprendendo un giro del mondo in barca a vela in famiglia [15/04/25]
Alla base del ritiro di Ineos Britannia dalla Coppa America ci sarebbe un non bene precisato mancato accordo con Ben Ainslie [10/04/25]
Cinque medaglie conquistate al Trofeo Princesa Sofia di Palma di Maiorca dal 28 marzo al 5 aprile per un ottimo inizio di quadriennio olimpico [07/04/25]
Il navigatore e progettista di super yachts Dan Lenard lancia la sfida Vela 500 Miles con l’obiettivo di battere il record di traversata in solitario e senza assistenza a bordo di un Ilca 7 di solo 4,21 metri. Un’impresa sportiva in difesa dell’ambiente. [04/04/25]
La barca scelta da Ambrogio Beccaria per il prossimo Vendée Globe è l’ex Vulnerable di Thomas Ruyant, progetto del 2023, lo sponsor sarà Mapei [03/04/25]
Al via a Palermo l’11esima edizione di Una vela senza esclusi, la regata inclusiva della Lega Navale Italiana con la partecipazione degli Istituti Nautici. [02/04/25]
La Coppa America potrebbe tornare in palio nel 2027 e si rincorrono i rumors sulle città ospitanti: Auckland, Atene o Napoli? [31/03/25]
Il 12 e 13 aprile torna La Grande Boa, regata d’altura tra Portovenere e la Boa ODAS, in memoria del comandante Belloni e del mitico Tarantella. [31/03/25]
Sta per concludersi il progetto WoW - Wheels on Waves che prevedeva un lungo periplo del globo a bordo del catamarano Spirito di Stella, il primo al mondo privo di barriere architettoniche, con un equipaggio di velisti con varie disabilità. [31/03/25]
A bordo del Class 40 Maccaferri Futura, Luca Rosetti parteciperà alle regate oceaniche più impegnative, trasformando l’imbarcazione in un laboratorio galleggiante per studiare lo stato di salute degli oceani, grazie al supporto di università e partner scientifici. [28/03/25]
Dal 16 al 21 aprile Ostia ospita i Campionati Europei della classe Techno 293: attesi 300 giovani atleti da 25 Paesi per una settimana di regate spettacolari. [27/03/25]
Dal 28 marzo al 5 aprile 2025 torna a Palma di Maiorca il Trofeo Princesa Sofia, prima tappa del nuovo quadriennio olimpico verso Los Angeles 2028. L’Italia sarà in acqua con 55 equipaggi e punta alle medaglie. [26/03/25]
Sail GP a San Francisco: vince la Spagna, ma a far notizia è la rottura dell’ala dell’Australia leader della classifica generale. Red Bull Italy occupa l’ottavo posto nella classifica generale. [24/03/25]
A 58 anni, Fiona Heenan ha compiuto un'impresa straordinaria, navigando per oltre 370 miglia in solitario su un Laser e stabilendo così un nuovo primato mondiale. Un'avventura incredibile la sua all'insegna della passione e della solidarietà. [17/03/25]
Nei giorni scorsi il colosso italiano dell’edilizia Mapei S.p.A. è diventato sponsor ufficiale della prossima campagna sportiva del navigatore Ambrogio Beccaria nella classe degli Imoca 60 [14/03/25]
Il comune di Barcellona, che ha ospitato la 37esima Coppa America, è critico nei confronti dei ritorni che questa ha generato, nonostante uno studio dell’Università della città spagnola dichiari numeri lusinghieri. [09/03/25]
Trieste si conferma la capitale della vela e della nautica italiana, Barcolana Special Edition ha accolto l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, dopo il suo giro del mondo [03/03/25]
Nei giorni scorsi Jimmy Cornell ha annunciato la prossima edizione della Arc (Atlantic Rally for Cruisers) che nel 2025 celebra il quarantennale. Partenza il 23 novembre con un programma particolarmente ricco di eventi, sconti e sorprese per i partecipanti. [19/02/25]
Ben Ainslie è stato licenziato ed è pronto a lanciare una campagna da solo per la prossima Coppa America, ma c’è una battaglia legale all’orizzonte [07/02/25]
Il toscano è il solo italiano nella storia della nostra vela ad avere portato a termine per due volte il giro del mondo in solitaria [04/02/25]
Dal 28 febbraio al 2 marzo la città di Trieste festeggerà il rientro della nave scuola Amerigo Vespucci dal giro del mondo con la “Barcolana Special Edition”, aperta a ogni tipo di imbarcazione, dagli yachts ai natanti [01/02/25]
Il Cantiere italiano Persico Marine su progetto di Morelli&Melvin ha realizzato il Persico Cat 72, un rivoluzionario catamarano foiler destinato alla crociera sportiva. Speciale l’armatore della barca: l’industriale Hap Fauth, patron di “American Magic”. [01/02/25]
Il francese Marc Thiercelin vuole decarbonizzare le prestazioni, con un progetto per costruire un’Imoca 60 la cui costruzione sarà a base di legno, canapa, bambù e resine ecologiche [31/01/25]
Vendée Globe: l’italiano può ottenere un piazzamento dalla 15ma alla 20ma posizione, tutto dipenderà dalle ultime 2800 miglia [23/01/25]
Il navigatore francese Franck Cammas lancia “Sailing Generation”, un polo nautico innovativo che unisce regate oceaniche e vela olimpica. Obiettivi: costruire un Imoca di ultima generazione e sostenere gli atleti alle Olimpiadi di Los Angeles. [21/01/25]
Tutti e tre gli skipper del podio del Vendée Globe sotto il record del 2016, ottima fase per Giancarlo Pedote che risale fino al 17mo posto [17/01/25]
Vittoria con record per lo skipper di Macif Charlie Dalin, che si prende la rivincita dopo l’edizione Vendée Globe del 2020 [14/01/25]
Superba prova di Dalin, skipper di Macif che si prende la rivincita dell’edizione del Vendée Globe 2020 [13/01/25]
La partita a scacchi nel Vendée Globe tra Dalin e Richomme è giunta allo snodo cruciale dell’Anticiclone delle Azzorre [09/01/25]
Dal 13 al 19 gennaio, il Lago di Molveno ospiterà per la prima volta in Italia i Mondiali di Nuoto in Acque Gelide. 730 atleti da 46 nazioni sfideranno le gelide acque circondate dalle Dolomiti di Brenta. [09/01/25]
Un Capo Horn difficile per lo skipper italiano Pedote al Vendée Globe, con il suo Imoca 60 che deve fare i conti con qualche problema tecnico [07/01/25]
Dalin e Richomme, i due leader del Vendée Globe, continuano a combattere a distanze ravvicinate. L’italiano Pedote ha superato una fase critica e si dirige verso l’ultimo Capo degli Oceani del Sud [03/01/25]
Battaglia senza esclusione al Vendée Globe di colpi tra i due leader del giro del mondo, continua il buon momento per Giancarlo Pedote [22/12/24]
La velista inglese Pip Hare disalbera, non è rimasta ferita e si dirige in Australia. Giancarlo Pedote prova ad attaccare Jean Le Cam [16/12/24]
Dalin, il leader del Vendée Globe, sta navigando vicino al riferimento del record della regata, nel frattempo l’italiano Pedote nelle ultime 48 ore ha un ottimo ritmo [12/12/24]
Continua la corsa del Vendée Globe dove Sebastien Simon ha perso il foil di destra a causa di un cedimento, ma prosegue la sua regata, per Pedote al momento niente rimonta [09/12/24]
Dalin, Richomm e Simon sono separati da pochissime miglia, ma il meteo sta per cambiare e può rimescolare le carte del Vendée Globe [02/12/24]
Charlie Dalin è incalzato da Sebastien Simon e Thomas Ruyant, ritmo indemoniato, la flotta del Vendée Globe si sgrana in due gruppi [28/11/24]
Al Vendée Globe nuovo record per Yoann Richomme con 579,86 miglia in 24 ore. Charlie Dalin guida la regata verso Capo di Buona Speranza. L’italiano Giancarlo Pedote, dopo difficoltà nelle calme equatoriali, risale posizioni puntando a ridurre il distacco dai leader. [25/11/24]
Il britannico Goodchild è la sorpresa di questa edizione del Vendée Globe, Pedote cerca la rimonta e Richomme fa un nuovo record delle 24 ore [20/11/24]
L’anticiclone continua a intrappolare i solitari nel Vendée Globe a nord di Capo Verde, nella bagarre anche un ottimo Giancarlo Pedote con Prysmian [18/11/24]
Ottima performance al Vendée Globe dello skipper toscano Pedote che sta cercando di rimanere incollato alla top 10 [15/11/24]
Al Vendée Globe lo skipper di PRB vola con la sua opzione ovest, ma in testa alla regata c’è Yoann Richomme [13/11/24]
Sei navigatrici audaci sfidano il Vendée Globe 2024, dimostrando che la vela è sempre più inclusiva e competitiva per tutti. Scopri chi sono le donne pronte a questa impresa straordinaria. [11/11/24]
Inizio con poco vento al Vendée Globe, ma presto le condizioni cambieranno per i 40 skipper del giro del mondo in solitaria, senza scalo ed assistenza [11/11/24]
Oggi, domenica 10 novembre, a Les Sables d’Olonne, quaranta navigatori inizieranno il Vendée Globe 2024. Un viaggio di 27.000 miglia in solitaria e senza assistenza, sfidando l'oceano. Tra entusiasmo e timore, questo è il vero spirito della vela. [10/11/24]
Dalin e Richomme favoriti su tutti al Vendée Globe, ma possono esserci tante sorprese, e attenzione anche a Samantha Davies. [07/11/24]
Il Vendée Globe è la regata più emozionante per ogni appassionato di vela. Il 10 novembre, da Les Sables d'Olonne, partirà l'edizione 2024, e SVN Solovelanet sarà lì, con un inviato d'eccezione: Matteo Miceli. [05/11/24]
Vendée Globe: la partenza in diretta, in inglese e francese, gli aggiornamenti quotidiani, e il tracing in tempo reale [04/11/24]
Coppa America prossima edizione: Luna Rossa ci sarà, Valencia si candida come sede, ma ci saranno anche altre novità [30/10/24]
L’edizione del Vendée Globe 2024 sarà anche quella con più donne, sono 6, il favorito è Charlie Dalin su Macif [28/10/24]
Si è conclusa a Viareggio la 19esima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, vince le regate della manifestazione il Rrose IV, una barca che con la sua storia rappresenta parte della vela italiana [23/10/24]
Edizione durissima per la Rolex Middle Sea Race, regata più bella del Mediterraneo che ha alternato burrasca e bonaccia [23/10/24]
Terza vittoria di fila per Team New Zealand dopo quelle del 2017 e del 2021, a sancire un dominio che non sembra al momento in discussione [19/10/24]
Reazione dei kiwi che ripristinano il vantaggio di 4 regate e ne cercano una per chiudere la finale [18/10/24]
Reazione inglese a Barcellona, i britannici vincono due regate e provano a riaprire la finale [17/10/24]
I kiwi non sbagliano niente e hanno la barca più veloce, la Coppa si allontana dall’Inghilterra [15/10/24]
Arca il favorito della 56esima edizione della Barcolana, in regata anche Soldini con Emergency, a terra è già grande festa [09/10/24]
Emergency partecipa alla Barcolana per la seconda volta, in questa occasione il suo è un equipaggio di eccezione con a bordo Caterina Banti, Ambrogio Beccaria, Alberto Bona, Alberto Riva e Giovanni Soldini [09/10/24]
Prima edizione della Puig America’s Cup con 12 team in acqua, partono bene le italiane [07/10/24]
Finisce il sogno della Coppa America per Luna Rossa, INEOS Britannia vince la Louis Vuitton Cup e sfiderà Emirates Team New Zealand nella finale del 12 ottobre. [04/10/24]
Gli inglesi vanno sul 6-4 e hanno 3 match Point per vincere la Louis Vuitton Cup [03/10/24]
Un’ingavonata costringe gli italiani al ritiro dalla regata 7 quando erano in vantaggio, ma arriva una grande reazione [02/10/24]
Una regata vinta a testa, vanno avanti cosi i due sfidanti della Louis Vuitton Cup, si torna in acqua domani [30/09/24]
Dalla finale giovanile ai primi due match contro gli inglesi, è stata una giornata importante per Luna Rossa [27/09/24]
Inizia la finale di Louis Vuitton Cupo contro gli inglesi, ma poco prima l’equipaggio giovanile proverà a conquistare la Unicredit Youth America’s Cup [25/09/24]
L’AC 75 italiano si allena in vista della finale, i giovani con l’AC 450 stanno dominando la Youth America’s Cup [23/09/24]
In un match quasi senza storia il team italiano Luna Rossa archivia la pratica delle semifinali di Louis Vuitton Cup, adesso c’è Ineos Britannia [20/09/24]
Si complica il cammino di Luna Rossa nella selezione sfidanti per l’America’s Cup [19/09/24]
L’equipaggio italiano di Luna Rossa incappa in una giornata complicata e gli americani riescono a prolungare la semifinale della Louis Vuitton Cup vincendo la loro prima regata [17/09/24]
Continua il percorso netto della barca italiana Luna Rossa in semifinale, mentre gli inglesi di Ineos dominano su Alinghi [16/09/24]
Due vittorie tutt’altro che scontate per Luna Rossa alla Louis Vuitton Cup ottenute in rimonta, stesso punteggio di Ineos su Alinghi [14/09/24]
Per le semifinali della Louis Vuitton Cup gli inglesi scelgono Alinghi, così il team italiano di Luna Rossa incontrerà quello del New York Yacht Club [13/09/24]
Netta vittoria inglese nello spareggio dei Round Robin della Louis Vuitton Cup, Ineos sembra nettamente migliorata nelle ultime regate [09/09/24]
Giornata altalenante per la barca italiana di Luna Rossa che ha già la certezza matematica dell’accesso alle semifinali della Louis Vuitton Cup [07/09/24]
Continua il momento perfetto di Luna Rossa. La barca italiana alla Coppa di Barcellona appare sempre più solida [06/09/24]
Il team italiano si impone in una regata condizionata dal maltempo, è la prima vittoria contro i kiwi in questa edizione di Coppa America [04/09/24]
La barca italiana è saldamente in testa alla classifica della Louis Vuitton Cup e si prepara al secondo Round Robin contro gli altri sfidanti [02/09/24]
Recupero a tempo di record per i kiwi che già oggi torneranno a regatare. Due match importanti in programma per Luna Rossa [31/08/24]
Risultati a sorpresa in acqua nella prima giornata della Louis Vuitton Cup, l’incidente di Team New Zealand in banchina e una Luna Rossa veloce ma non ancora del tutto convincete [30/08/24]
Grande attesa per l’inizio dei Round Robin della Louis Vuitton Cup, con Luna Rossa data tra le favorite [28/08/24]
Il primo confronto tra gli AC 75 della Coppa America ci dice che il team italiano sembrerebbe essere molto competitivo [26/08/24]
Ruggero Tita e Caterina Banti vincono l'oro nel Nacra 17 alle Olimpiadi di Parigi 2024 [08/08/24]
Olimpiadi della vela: Marta Maggetti vince l'oro nel windsurf 24 anni dopo Alessandra Sensini, portando l'Italia al trionfo ai Giochi di Parigi 2024 [03/08/24]
Ottima medal race per le azzurre dello skiff che terminano la loro Olimpiade al quinto posto, in attesa delle finali delle tavole a vela [02/08/24]
Le date, le dirette in TV e sul web, la formula, tutto quello che c’è da sapere sullan Coppa America a Barcellona, l’evento velico dell’anno [31/07/24]
Bene Renna e Maggetti, da domani in acqua a Marsiglia anche gli attesissimi Nacra 17 con Tita-Banti [31/07/24]
L’Italia della vela alle Olimpiadi di Parigi è a caccia di medaglie non solo nel Nacra 17, si regata a Marsiglia [26/07/24]
Manca ormai pochissimo all’inizio della Louis Vuitton Cup, la selezione sfidanti per la Coppa America di Barcellona [24/07/24]
Una squadra che ha in Tita-Banti la punta di diamante, ma vuole stupire in tutte le classi [22/07/24]
Durante la Aegean 600, un uomo a bordo del Pogo 44 Heaven è caduto in mare con un compagno ed è morto, probabilmente dopo aver battuto la testa contro il timone. [14/07/24]
Dopo il naufragio di Acrobatica alla Quebec - Saint Malo si ritira anche Beccaria, regata nera per la vela italiana [11/07/24]
Alberto Riva e il suo equipaggio in corsa alla Quebec - Saint Malo sono stati tratti in salvo da una nave cisterna [10/07/24]
Giunta alla terza edizione l’ Aegean 600 è già una super classica, con 68 barche tra cui 8 italiane [08/07/24]
Carthago Dilecta Est, la regata che unisce l’Italia e l’Africa da 26 anni annuncia il suo programma per il 2024 che partirà dal 31 luglio prossimo [08/07/24]
Allagrande Pirelli guida la flotta dei Class 40 alla Quebec - Saint Malo dopo l’uscita dal fiume San Lorenzo [04/07/24]
Condizioni perfette a Brindisi per il Campionato Italiano ORC, ma c’è stata anche qualche polemica tra i regatanti per un cambio di classifiche in corsa [01/07/24]
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960