
Scopri i tre catamarani sotto i 40 piedi disponibili in Italia: caratteristiche, prezzi e differenze tra Lagoon 38, Aventura 37 e Bali Catsmart.
I catamarani sono barche costose da costruire e, paradossalmente, più sono piccoli più il loro costo è elevato in proporzione allo spazio abitabile che offrono. Questo comporta margini ridotti per i cantieri e scarso interesse nella produzione di modelli compatti. Per questo motivo, sul mercato esistono pochissime opzioni tra i 37 e i 38 piedi.
Attualmente, in Italia sono acquistabili solo tre catamarani sotto i 40 piedi: il Lagoon 38, l’Aventura 37 e il Bali 38 Catsmart. Tre barche molto diverse per concezione, caratteristiche e fascia di prezzo.
Lagoon 38
Il Lagoon 38 è il nuovo modello a vela del cantiere francese Lagoon, che segna il ritorno del marchio nel segmento sotto i 40 piedi. Con una lunghezza di 11,38 metri e un baglio di 6,65 metri, punta a offrire il massimo comfort in spazi compatti.
Disponibile in versione a 3 o 4 cabine, presenta interni luminosi con ampie finestrature, cucina a prua e layout pensato per una perfetta continuità tra interno ed esterno. Il pozzetto, ridisegnato, include sedute orientabili e facile accesso al mare grazie alle code senza murata laterale.

La barca monta una randa square-top e un fiocco autovirante, ideali per navigare anche in equipaggio ridotto. La motorizzazione è affidata a due Yanmar da 29 HP, e il prezzo di listino parte da circa 407.000 euro + IVA, a cui aggiungere accessori e costi complementari.
Aventura 37
L’Aventura 37 è prodotto dalla francese STGI Marine, con stabilimenti in Tunisia. Disegnata da Lasta Design Studio, ha rappresentato una svolta importante per il cantiere, offrendo molto in termini di abitabilità e rapporto qualità/prezzo.

Disponibile in versione a 3 cabine (con suite armatoriale) o a 4 cabine (con 2 o 4 bagni per il charter), presenta un ampio salone con cucina frontale e numerosi spazi di stivaggio. Il pozzetto posteriore con divano a U è ben protetto e collegato all’interno, mentre una scaletta consente l’accesso al tetto per l’uso come prendisole o zona di manovra.
La timoneria laterale rialzata garantisce visibilità anche in ormeggio, con manovre tutte rinviate vicino al timone. È dotato di due Yanmar da 20 HP (30 HP optional), serbatoi da 500 litri di acqua e 500 litri di gasolio totali. Il prezzo è particolarmente competitivo: 293.000 euro + IVA, esclusi accessori.
Bali 38 Catsmart
Il Bali 38 Catsmart è il più piccolo della gamma Bali Catamarans, lungo 11,78 metri. In meno di 40 piedi, offre le soluzioni innovative tipiche del marchio: ampi spazi, comfort da crociera e gestione semplificata anche in equipaggio ridotto.

Il tratto distintivo è l’ormai iconico garage door che unisce salone e pozzetto in un unico ambiente. Il pozzetto di prua, accessibile dal ponte, è ideale per relax e momenti conviviali. Non ha flybridge, ma adotta una doppia timoneria laterale con ottima visibilità e contatto diretto con l’esterno.
Disponibile in versione a due, tre o quattro cabine, vanta interni con cucina completa, ampie finestrature e spazi ben distribuiti. Le finiture, nettamente migliorate rispetto ai primi Bali, ora offrono una qualità percepita molto più alta. Il prezzo è di 330.000 euro + IVA, posizionandosi tra Lagoon e Aventura.

Conclusioni
Questi tre modelli rappresentano l’offerta attuale nel segmento 37–38 piedi per chi cerca un catamarano cruiser compatto. Si tratta di barche che, per dimensione, non possono avere quattro bagni completi, e se presenti, sono molto piccoli. Tuttavia, offrono una comodità superiore a quella di un monoscafo della stessa lunghezza e sono perfette sia per il charter che per l’uso familiare.
Importatori in Italia
- Lagoon 38: Gruppo NSS – nssyachting.com
- Aventura 37: Barcando – barcandoyachts.com
- Bali Catsmart: Adria Ship – adriaship.it
© Riproduzione riservata