
Un'incantevole viaggio in barca a vela attraverso le isole e la costa del Peloponneso, esplorando spiagge e luoghi carichi di storia, sia antica che recente.
Salpiamo dalla baia di Laganà a sud-est di Zante, l’isola nativa di Ugo Foscolo e la più a Sud delle Ioniche, con l'obiettivo di navigare lungo la costa del Peloponneso e raggiungere le acque che hanno visto nascere Venere, l'incantevole isola di Citera.
Il santuario delle tartarughe
La baia di Laganà rappresenta una delle località più rinomate di Zante, grazie alla sua estesa e affascinante spiaggia di sabbia dorata. È degna di nota in quanto è anche una delle principali aree di nidificazione per le tartarughe marine Caretta-caretta nel Mar Mediterraneo.
Durante i mesi estivi, queste magnifiche creature depongono le loro uova sulla spiaggia su una zona ormai interdetta alle visite appositamente per garantirne la sopravvivenza. Tuttavia, purtroppo, la tranquillità delle tartarughe e la serenità dei visitatori, velisti compresi, possono essere disturbate dalla vivace vita notturna offerta dalla baia, che vanta una varietà di ristoranti, bar e discotech
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.
© Riproduzione riservata