SVN logo
Barca fuori produzione

Grand Soleil 39

Ultimo aggiornamento 30/12/24 - 17:29:29

  • Modello: Grand Soleil 39
  • Cantiere: Cantiere del Pardo
  • Tipo: Prove Barche
  • Progetto: Alain Jezequel
  • Barca in produzione: dal 1983 al 1990

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 12,50 m
  • Lunghezza allo scafo: 11,98 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 9,85 m
  • Baglio massimo: 3,76 m
  • Pescaggio massimo: 1,90 m
  • Dislocamento: 8.300 kg
  • Zavorra: 3.400 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: Perkins 49 hp
  • Serbatoio carburante: 160 l
  • Serbatoio acqua: 450 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 84,40 m²
  • Randa (main sail area): 36,00 m²
  • Genoa: 48,40 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 13,25 m
  • E : 4,80 m
  • I : 14,75 m
  • J : 4,80 m

Grand Soleil 39 - la descrizione

Grand Soleil 39

Il Grand Soleil 39 degli anni 80 è uno dei maggiori successi dei Cantieri del Pardo e tutt’ora oggi è una barca molto ricercata. La sua principale caratteristica era l’estetica. Il Grand Soelil 39 era frutto dell’idea di Giuseppe Giuliani, il proprietario del cantiere di allora e oggi co-proprietario del cantiere Solaris, di creare lo spaghetti Swan, tanto che la barca somiglia molto nelle forme e nei colori a quelli che erano i modelli Nautor di quegli anni.
La barca ha alcuni problemi che gli derivano dal modello in legno sul quale sono stati realizzati gli stampi che non era perfetto. In particolare le due murate non sono simmetriche e la barca naviga in due modi diversi a secondo della murata sulla quale si trova. Sempre a causa del modello in legno, la coperta pende d auna parte. La cosa si nota molto bene se si traguarda il tambuccio.

Layout disponibili

Cabine: 3 Bagni: 2
Planimetria 1
Versione 3 cabine e 2 bagni