mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Coppa America, caos nel team inglese: è scontro totale tra Ainslie e Ratcliffe

Ben Ainslie è stato licenziato ed è pronto a lanciare una campagna da solo per la prossima Coppa America, ma c’è una battaglia legale all’orizzonte

Da sinistra Jim Ratcliffe e Ben Ainslie
Da sinistra Jim Ratcliffe e Ben Ainslie
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Nervi tesi e polemiche in Inghilterra, in casa Ineos Britannia, il team finalista dell’ultima America’s Cup contro Emirates Team New Zealand.

Si è consumata, con tanto di comunicati stampa incrociati, la rottura totale tra il patron del team, il miliardario magnate del petrolio, Jim Ratcliffe, e il leader nonché timoniere e anima della sfida Ben Ainslie.

Due caratteri forti, che alla fine sono entrati in contrasto su come dovesse essere gestita la squadra, su quali sponsor dovessero essere protagonisti, e sono entrati in conflitto anche sul ruolo degli Ingegneri Mercedes che facevano parte del design team, rivendicati da Ratcliffe ma non ritenuti funzionali da parte di Ben Ainslie.

Il divorzio è diventato quindi inevitabile, ma è stato piuttosto turbolento.

Ineos ha comunicato la rottura, di fatto licenziamento, di Ben Ainslie, che ha risposto tramite il suo team sportivo Athena Racing, rivendicando il suo ruolo di Challenge of Record, ovvero di prima squadra che ha presentato la sfida ai neozelandesi in vista della prossima edizione della Coppa America.

La questione in realtà è anche più intricata di così. Il Protocollo dell’America’s Cup prevede che le sfide vengano presentate da uno Yacht Club, che rappresenta il team. Nel caso di Ineos Britannia stiamo parlando del Royal Yacht Squadron di Cowes, che subito dopo la conclusione della finale di Barcellona ha rinnovato la sfida, diventando così Challenge of Record.

Si prospettano però all’orizzonte due team inglesi dopo il divorzio Ratcliffe-Ainslie, quale dei due sarà rappresentato dal Royal Yacht Squadron e sarà quindi effettivamente il Challenge of Record, acquisendo il diritto di discutere con i neozelandesi le regole della prossima edizione?

Pare che ci sia un patto di ferro tra lo Yacht Club e Ben Ainslie, un accordo che di fatto taglia di fuori Ratcliffe, e farà di Athena Racing e Ben Ainslie lo sfidante che andrà a discutere le regole con i kiwi.

Si legge così fra l’altro anche sul sito di Athena Racing. C’è da capire se Ben Ainslie, senza più i fondi di Ratcliffe, sarà in grado di portare avanti la sfida.

Dal canto suo invece Ratcliffe non fa misteri sul fatto che Ineos Britannia andrà avanti, e non c’è da escludere che all’orizzonte ci sia una battaglia legale tra le due parti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ