Navighiamo nell'Arcipelago della Maddalena che si trova sulla punta settentrionale della Sardegna, prima di Bonifacio e nel tratto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica.
PUBBLICITÀ
L’arcipelago della Maddalena si trova sulla punta settentrionale della Sardegna, poco prima delle bocche di Bonifacio, il tratto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica.
Due punti da dove ci si può imbarcare per arrivare a visitare l’arcipelago con una barca da charter sono Marina Cala dei Sardi, nel golfo di Cugnana, dove si trova anche Marina di Portisco, e Cannigione.
Marina Cala dei Sardi è l’unico marina italiano ad appartenere a una società di charter, la NSS Charter, marina pensato per facilitare l’arrivo e l’imbarco del charterista.
Cala Corsara nell'Arcipelago della Maddalena<
itare l’arcipelago va da aprile alla prima parte di luglio. In particolare giugno e luglio sono due mesi bellissimi, con temperature miti ma abbastanza calde da permetterci di fare il bagno. Dopo la prima quindicina di luglio inizia in crescendo il grande caos che raggiunge il suo apice nelle due settimane centrali di agosto, quando le barche in mare sono talmente tante da far sembrare alcune baie dei veri e propri porti. Situazioni che fuori dall’alta stagione scompaiono velocemente lasciando questo paradiso naturale frequentato solo da un esiguo numero di barche. Da fine maggio a inizio luglio e da fine agosto e tutto ottobre, l’arcipelago è un posto che non si dimentica. La situazione metereologica dell’arcipelago La situazione metereologica dell’arcipelago è quanto di meglio il diportista possa desiderare. Tra le isole le giornate senza vento sono molto rare, il che significa che in barca si è sempre ben ventilati e anche quando le temperature sono alte, sin tanto che si è in barca si sta bene. Il vento generalmente spira tra i 7 a i 15 nodi da NW o W, ma non mancano giornate in cui questo sale anche di molto, come successo a noi che abbiamo trovato venti di ponente a 40 no
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login per accedere all'articolo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto