La cartografia digitale nella nautica è l'uso di mappe elettroniche per navigare in mare. Vediamo insieme come usarla e quali opportunità ci offre.
GUIDE DI CHARTER
Programmare una determinata rotta avvalendosi delle carte nautiche è alla base della navigazione e ogni diportista dovrebbe conoscerne le nozioni basilari anche per piccole crociere. Ormai da molti anni però il classico carteggio con goniometro, matita e carta nautica è stato progressivamente affiancato e a volte in parte sostituito, dalla cartografia digitale. I moderni GPS cartografici hanno digitalizzato le mappe nautiche e offerto la possibilità agli utenti di programmare in modo semplice e intuitivo la propria navigazione.
egnative di quelle lungo la costa. La tendenza è però decisamente quella di andare verso la digitalizzazione delle funzioni della barca e della programmazione della navigazione ed è così che la cartografia digitale oggi ha un ruolo centrale sia all’interno del mercato nautico, con numerose aziende specializzate, sia in generale nell’uso comune dei diportisti. Abbiamo detto che l’utilizzo della cartografia digitale è qualcosa di semplice e intuitivo anche se, come vedremo, occorre usarla con perizia. In ogni caso, questo tipo di cartografia offre molte opzioni a cominciare dai supporti su cui possiamo averla disponibile, rivoluzionando un po’ l’idea stessa del carteggio. I supporti della cartografia digitale Strumenti per il carteggio digitaleIl primo supporto cartografico elettronico più famoso è Global Positioning System, noto a tutti come il GPS. Nato nel 1973 in ambito militare americano con funzione di geolocalizzazione, oggi conta un sistema di oltre 30 satelliti. Inizialmente i GPS sviluppati anche per utilizzo in ambito nautico o in generale nell’outdoor, avevano pochissime funzioni e un dettaglio grafico piuttosto elementare, serviva di fatto solo per l’orientamento e
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login per accedere all'articolo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto