SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Balì 5.2, vista dall'esterno
Balì 5.2, il pozzetto di poppa
Balì 5.2, il fianco destro
Balì 5.2, vista dall'alto. Si nota la grande superficie destinata ai pannelli solari
Balì 5.2, la cucina
Balì 5.2, la cucina vista dalla zona divaneria
Balì 5.2, la dinette vista dal pozzetto di poppa
Balì 5.2, la cabina dell'armatore
Balì 5.2, il bagno dell'armatore
Balì 5.2, la cabiona dell'armatore nella versione a 5 cabine
Il Bali 5.2 è annunciato a fine febbraio 2025 per essere esposto per la prima volta al Cannes Yachting Festival di Cannes dello stesso anno. La barca non rappresenta molto sul fronte dell’innovazione, ripropone tutti gli elementi tradizionali del cantiere francese, ma consolida il cammino del marchio verso livelli qualitativi più alti, cammino iniziato con il Bali 4.4 a fine 2022. Un cammino che sta portando Balì a proporsi anche al pubblico privato e non solo più al pubblico charter, testimonianza ne sono le finiture di ottimo livello e soprattutto la cura posta nella realizzazione della cabina armatoriale che non ha nulla da invidiare alla sua concorrenza. Purtroppo bisogna notare che permane uno dei più grandi difetti di Balì l’assenza di passauomo nella maggior parte degli ambienti. Come si può vedere anche da questi rendering sui passavanti non ci sono passauomo e questo comporta dei problemi di aereazione della barca, areazione che deve necessariamente essere forzata. Come da un parte abbiamo l’assenza dei passauomo, dall’altra abbiamo all’incirca un 20% di superficie calpestabile in più di quanto presente sulle barche della concorrenza grazie al pozzetto di prua solido e calpestabile.
Cabine: 3 / Bagni: 3
Cabine: 4 / Bagni: 4
Versione armatoriale con trre cabine nello scafo ospiti
Cabine: 5 / Bagni: 5
Cabine: 6 / Bagni: 6 / Cabina Equipaggio
Sei cabine + due cabine equipaggio nelle prue
Cabine: 0 / Bagni: 0
Vista del fly
Cabine: 0 / Bagni: 0
Vista del ponte di coperta esterno e interno
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960