SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Excess 11, di prua
Excess 11, con Code 0
Excess 11, di poppa
Excess 11, il pozzetto
Excess 11, il boma, si vede come questo sia basso
Excess 11, la dinette
Excess 11, la dinette
Excess 11, la cucina
Excess 11, cabina ospiti
Excess 11, cabaina armatore
Excess 11, bagno armatore
L’Excess 11 è il piccolo di casa Excess, il nuovo marchio del gruppo Beneteau che con questo ha deciso di lanciare un brand di catamarani sportivi da crociera, ovvero, catamarani comodi, ma capaci anche di prestazioni, un po’ come i fast cruiser nei monoscafi. L’Excess 11 è un 37 piedi, definizione con cui è più facile collocarlo mentalmente nel mercato. Catamarani così piccoli non ce ne sono molti. L’unico degno di nota è il Comar cat 37 che però anche essendo più sportivo di questo non può gareggiare come volumi e spazi esterni. Il fatto che il brand appartenga alla Beneteau è una garanzia, nel gruppo, le cose quando vengono fatte, vengono fatte bene, perché farle male significa perdere tempo e soldi. Per disegnare questo modello e gli altri quattro che costituiscono la gamma di cui al momento ne sono stati realizzati tre, questo 11 che è l’ultimo ad essere uscito, il 12 e il 15, sono stati chiamati ben tre disegnatori molto conosciuti: lo studio VPLP di Parigi, famoso per i grandi trimarani oceanici da regata e per aver disegnato buona parte della gamma Lagoon che ha avuto l’incarico di disegnare le linee d’acqua per avere uno scafo veloce e comunque comodo. Nauta Design, lo studio di Milano che ormai da anni sta andando per la maggiore e ha disegnato gli interni e infine Patrick le Quément che ha avuto l’incarico di disegnare lo stile degli esterni. Le versioni dell’Excess 11 sono due, a tre e quattro cabine. La versione armatoriale è notevole con un o scafo completamente dedicato all’armatore è come avere una suite d’albergo a 5 stelle.
Cabine: 3 / Bagni: 2
Versione armatoriale 3 cabine e 2 bagni
Cabine: 3 / Bagni: 2
Versione charter, 4 cabine e 2 bagni
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960