NSS Group
PUBBLICITÀ
NSS Group
PUBBLICITÀ
giovedì 4 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

First 405 del cantiere Beneteau

Barca fuori produzione
  • Il First 405 in regata

    Il First 405 in regata

  • Il First 405

    Il First 405

  • Il First 405, il pozzetto

    Il First 405, il pozzetto

  • Il First 405, la dinette

    Il First 405, la dinette

  • Il First 405, la cucina

    Il First 405, la cucina

First 405: informazioni sul modello

Beneteau

Disegnato da Jean Berret nel 1984, viene presentato al pubblico l’anno successivo. È un performance veloce e ben equilibrato pensato da Beneteau con due diversi armi per andare incontro alle esigenze dei velisti della costa Atlantica con un albero a due crocette di sezione maggiore con un bulbo più basso. In questa versione, la barca aveva anche due stralli di prua in modo da poter montare su di uno l’avvolgitore e sul secondo una vela piccola da vento forte, da usare quando il vento rinforzava e il genoa rollato parzialmente serviva a poco. E una versione più mediterranea, la “S”. In questa versione la barca ha un albero più alto e un bulbo più profondo e stretto alla base. Sono gli anni in cui gli interni sono ancora di legno vero, in questo caso un bel teak passato a coppale, un legno che crea l’atmosfera giusta per sentirsi navigatore anche quando si è fermi in porto. Sono anche gli anni in cui i passauomo sono piccoli e l’illuminazione interna non è ancora considerata una priorità. Di questa barca ne sono stati costruiti poco più di 200 esemplari di cui un buon 60% nella versione a chiglia corta e il resto nella versione S

 

  • Modello: First 405
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: Monoscafo
  • Progetto: Jean Berret
  • Barca in produzione: dal 1985 al 1991

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 12,40 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 10,82
  • Baglio massimo: 3,89 m
  • Pescaggio massimo: 2,19 m
  • Dislocamento: 8.392 kg
  • Zavorra: 3.490 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: Perkins 50 Hp
  • Serbatoio carburante: 90 l
  • Serbatoio acqua: 440 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: stratificazione a mano
  • materiale della coperta: sandwich di balsa
  • Costruzione Scafo: stratificato a mano
  • materiale dello scafo: pieno di vetroresina

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): ,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 13,50 m
  • E : 4,39 m
  • I : 15,30 m
  • J : 4,40 m
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
Osculati Osculati Osculati
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ