SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Grand Soleil 65 Performance, è la versione sportiva del GS 65 Long Cruiser
Grand Soleil 65 Performance, il coronamento è molto vicino, in larghezza, al baglio massimo
Grand Soleil 65 Performance, il ponte mostra una pulizia delle linee tutta italiana
Grand Soleil 65 Performance, il pozzetto è molto classico. Si noti il central winch che serve la scotta di randa
Grand Soleil 65 Performance, la tuga è molto bassa sul ponte e termina a 3/5 di questa
Grand Soleil 65 Performance, la dinette crea una atmosfera rilassante e estremamente piacevole
Grand Soleil 65 Performance, l’illuminazione è particolarmente curata e le luci sotto i mobili creano una bella atmosfera
Il Grand Soleil 65 Performance ha una cucina con grandi piani di lavoro e diversi stipetti
La cabina armatoriale del Grand Soleil 65 Performance, è molto spaziosa e stupendamente rifinita
Grand Soleil 65 Performance, la cabina di poppa
Grand Soleil 65 Performance, un particolare di un bagno
Il Grand Soleil 65 Performance è il nuovo modello sviluppato da Cantiere del Pardo all’interno della linea Plus, pensata per imbarcazioni sopra i 60 piedi. Nasce come variante sportiva della versione Long Cruise, con l’obiettivo di combinare buone prestazioni in navigazione a una gestione semplificata, anche in equipaggio ridotto.
Il progetto è stato affidato a un team consolidato: Matteo Polli per l’architettura navale, Marco Lostuzzi per la parte strutturale e Nauta Design per la coperta e gli interni. Lo scafo è realizzato con tecniche costruttive che prevedono l’utilizzo di materiali compositi e rinforzi in carbonio, per assicurare leggerezza e rigidità. La barca è dotata di timone singolo e chiglia a T rovescia, con tre varianti di pescaggio disponibili. Il piano velico prevede un albero arretrato, fiocco autovirante di serie e vele ottimizzate per mantenere l’equilibrio in diverse condizioni di carico.
Gli interni, sviluppati anch’essi da Nauta, puntano su una distribuzione funzionale degli spazi. Il salone è stato abbassato per migliorare i collegamenti tra le cabine. I materiali possono essere personalizzati e selezionati insieme all’armatore. Anche il design di coperta privilegia l’ergonomia e la semplicità delle manovre.
Sul piano ambientale, il cantiere ha adottato soluzioni a basso impatto: teak proveniente da filiere sostenibili, resine ecologiche, vernici all’acqua e pannelli solari per integrare i consumi energetici. Il Grand Soleil 65 Performance si inserisce così in una proposta orientata a un utilizzo versatile e razionale della barca, sia per la crociera sia per usi più tecnici.
Cabine: 3 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
Versione 3 cabine, 3 bagni e cabina equipaggio
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960