SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
L'Ice 60 in navigazione
L'Ice 60 in navigazione
L'Ice 60 visto dall'alto
L'Ice 60 visto da prua
Le lande incassate dell'Ice 60
Il musone di prua dell'Ice 60
La dinette dell'Ice 60
La dinette dell'Ice 60
La cucina e uno scorcio sulla cabina di prua dell'Ice 60
La dinette dell'Ice 60 visto da prua
Una delle cabine dell'Ice 60
L’Ice 60 è un cruiser-racer in carbonio progettato da Umberto Felci e costruito dal cantiere Ice Yachts di Salvirola a partire dal 2017. Lungo 18,82 metri e largo 5,20 metri, combina buone prestazioni a vela con comfort da crociera.
Lo scafo e la coperta sono realizzati in composito di carbonio con infusione sottovuoto, una tecnologia che garantisce leggerezza e rigidità strutturale. Il piano velico, con randa e fiocco a taglio alto, assicura buone prestazioni anche con vento leggero.
Gli interni sono luminosi e offrono volumetrie sufficienti e finiture artigianali di buon livello. Come navighi la barca non è possibile dirlo, poiché il cantiere non ha mai invitato la redazione a provarne una; un atteggiamento che, dal nostro punto di vista, non depone a favore della qualità effettiva dei modelli prodotti.
Ice Yachts è un piccolo cantiere nato dalle ceneri di Yacht 2000, un’azienda specializzata nella costruzione di barche di grandi dimensioni economiche. La qualità generale delle imbarcazioni è ritenuta sufficiente per poter navigare in sicurezza, anche se lascia perplessi la dichiarazione del proprietario del cantiere, secondo cui le sue barche sarebbero le migliori sul mercato, superiori per qualità a marchi come Solaris e Baltic Yachts.
La produzione dichiarata è di circa sei barche all’anno. Solitamente ogni modello viene realizzato in pochissimi esemplari — alcuni anche in un solo esemplare — mentre solo l’Ice 52, vero successo del cantiere, è stato prodotto in un numero più consistente di unità.
Cabine: 3 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
Versione 3 cabine e 3 bagni + cabina equipaggio
Cabine: 4 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
Versione 4 cabine e 3 bagni + cabina equipaggio
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960

