NSS Group
PUBBLICITÀ
NSS Group
PUBBLICITÀ
giovedì 28 agosto 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Oceansi 320, una barca che segna un epoca

Barca fuori produzione
  • Oceanis 320, in navigazione

    Oceanis 320, in navigazione

  • Oceanis 320, di bolina

    Oceanis 320, di bolina

  • Oceanis 320, al lasco

    Oceanis 320, al lasco

  • Oceanis 320, la dinette

    Oceanis 320, la dinette

  • Oceanis 320, la cabina di prua

    Oceanis 320, la cabina di prua

Oceanis 320: informazioni sul modello

Beneteau

L’Oceanis 320 è un cruiser progettato da Philippe Briand, nome di riferimento nella nautica internazionale.

Questo modello è stato prodotto tra il 1987 e il 1992, con un totale di 392 unità realizzate.

Tra gli elementi più distintivi dell’Oceanis 320 c’è la vetrata a fascia che attraversa la tuga, posizionata in corrispondenza dell’albero. Questa soluzione consente all’interno di beneficiare di un’ottima luminosità, caratteristica apprezzata ancora oggi.

Il modello è disponibile sia con timone a barra che con timone a ruota.

A poppa è presente un gradino profondo circa 40 cm, che funge da piattaforma da bagno: una soluzione comune prima dell’introduzione delle plancette abbattibili, comparsa solo dopo il 2008.

Gli interni sono rifiniti in teak, con una cucina ampia sviluppata lungo la murata e dotata di doppio lavello. Il divano si sviluppa attorno al tavolo centrale, oltre il quale, nella zona prodiera, si trova il contro-albero.

Il tavolo da carteggio è ampio, come previsto dallo stile dell’epoca. Il bagno si trova a poppa sul lato di dritta, mentre la cabina più grande è a sinistra e una seconda cabina si trova a prua.

L’attrezzatura di coperta è quella tipica in dotazione su un cruiser di questa categoria, pensata per la crociera.

Ultimo aggiornamento 28 mar 2025 - 15:07:40

 

  • Modello: Oceanis 320
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Philippe Briand
  • Barca in produzione: dal 1987 al 1992
  • Categoria: CE A

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 9,50 m
  • Lunghezza allo scafo: 9,30 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 7,70
  • Baglio massimo: 3,30 m
  • Pescaggio massimo: 1,70 m
  • Pescaggio minimo: 1,30 m
  • Dislocamento: 4.200 kg
  • Zavorra: 1.500 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 18 hp
  • Serbatoio carburante: 45 l
  • Serbatoio acqua: 200 l
  • Numero serbatoi acqua: 2

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 50,00 m²
  • Randa (main sail area): 20,00 m²
  • Genoa: 30,00 m²
  • Spinnaker: 80,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 10,50 m
  • E : 3,60 m
  • I : 12,00 m
  • J : 3,50 m

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Cabine: 0 / Bagni: 0

DINI-UbiM DINI-UbiM DINI-UbiM
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ