giovedì 16 ottobre 2025
  aggiornamenti

The Fifty del cantiere Eleva Yachts

Barca in produzione
Costo della barca nuova: 550.000 euro (IVA esclusa)
(prezzo di listino anno 2024)
  • The Fifty in navigazione

    The Fifty in navigazione

  • The Fifty visto da poppa

    The Fifty visto da poppa

  • The Fifty

    The Fifty

  • The Fifty, visto dall'alto

    The Fifty, visto dall'alto

  • The Fifty, visto dall'alto in navigazione

    The Fifty, visto dall'alto in navigazione

  • The Fifty, il pozzetto

    The Fifty, il pozzetto

  • The Fifty, la dinette

    The Fifty, la dinette

  • In primo piano il tavolo della dinette

    In primo piano il tavolo della dinette

  • In primo piano il tavolo da carteggio

    In primo piano il tavolo da carteggio

  • In primo piano il forno

    In primo piano il forno

  • La cabina armatoriale di prua

    La cabina armatoriale di prua

  • La planimetria

    La planimetria

The Fifty: informazioni sul modello

Eleva Yachts

The Fifty è il primo modello del cantiere Eleva Yachts e nasce con questo nel 2017. L’Eleva è un ramo d’azienda della Carbon Line un cantiere costruttore conto terzi specializzato in ogni tipo di laminato. La barca, disegnata da Giovanni Ceccarelli, mostra un disegno originale caratterizzato da un’ onda che fa risalire lo scafo poco a proravia dell’albero. Un azzardo stilistico (il progettista asserisce che questo ha anche un effetto sulla navigabilità della barca) che se in un primo momento ha lasciato tutti molto perplessi, ora a distanza di qualche anno ha pagato donando alle barche di questo brand (al momento sono due i modelli realizzati, il Fifty e il FortyTwo) una riconoscibilità invidiabile. Il Fifty è un performance semi custom che può essere declinato in modi diversi. A seconda dell’armamento e del tipo di costruzione, elementi che l’armatore può determinare con il cantiere, si può avere un fast cruiser classico, molto orientato verso la crociera, oppure un vero racer.

Ultimo aggiornamento 18 dic 2023 - 11:19:14

 

  • Modello: The Fifty
  • Cantiere: Eleva Yachts
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Ceccarelli Yacht Design
  • Barca in produzione: dal 2017
  • Prezzo: 550.000 euro (IVA esclusa)
  • Categoria: CE A

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 16,50 m
  • Lunghezza allo scafo: 15,24 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 13,85
  • Baglio massimo: 4,86 m
  • Pescaggio massimo: 2,87 m
  • Pescaggio minimo: 2,45 m
  • Dislocamento: 12.900 kg
  • Zavorra: 3.900 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 75 hp
  • Serbatoio carburante: 270 l
  • Serbatoio acqua: 510 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: Costruzioen in sandwich, con resina epossidica e rinforzi in carbonio- Sistema infusione.
  • Costruzione Scafo: Infusione a step multipli. Utilizzo di stuoie unidirezionali e rinforzi in carbonio

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 154,00 m²
  • Randa (main sail area): 88,00 m²
  • Genoa: 66,00 m²
  • Gennaker: 240,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 20,50 m
  • E : 6,80 m
  • I : 20,60 m
  • J : 6,00 m

IL VIDEO

BY SVN

Se nelle edizioni precedenti del Salone Nautico di Genova, nel visitare il The Fifty, avevamo notato qualche segno di immaturità del cantiere, in questa edizione, il modello esposto era veramente bello e abbiamo deciso di dedicargli un video. L’Eleva Yachts nasce come ramo d’azienda della molto più grande Carbon Line, un grande cantiere specializzato nella costruzione di imbarcazioni conto terzi con una buona esperienza anche nel settore delle tecnologie avanzate. Eravamo sicuri che in breve tempo il cantiere Eleva Yachts avrebbe messo a punto la macchina e iniziato a produrre imbarcazioni di livello, come in effetti è stato. Il The Fifty è il primo modello prodotto da Eleva, il The FortyTwo è il secondo modello che è andato in acqua in questi giorni. Entrambe le barche sono state disegnate da Giovanni Ceccarelli che ha voluto dare a questi scafi un’impronta inconfondibile disegnando un ponte a onda. Poco dopo l’albero, procedendo verso prua, il ponte disegna un’onda che rende inconfondibile la barca. Il The Fifty è un performance puro, ed essendo un semi-custom, volendo, come è accaduto nell‘esemplare che vedete nel video, l’asticella delle perfomance può essere spostata verso l’alto e la barca può divenire un vero e proprio racer cruiser o anche solo un racer. La barca esposta in fiera quest’anno e da noi ripreso, ha una coperta in full carbon che alleggerisce molto l'imbarcazione e sposta il baricentro ulteriormente verso il basso. Il The Fifty internamente è molto piacevole e originale nei materiali utilizzati anche se classica nella divisione dei volumi.

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Cabine: 3 / Bagni: 2

NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ