SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
The Fifty in navigazione
The Fifty visto da poppa
The Fifty
The Fifty, visto dall'alto
The Fifty, visto dall'alto in navigazione
The Fifty, il pozzetto
The Fifty, la dinette
In primo piano il tavolo della dinette
In primo piano il tavolo da carteggio
In primo piano il forno
La cabina armatoriale di prua
La planimetria
The Fifty è il primo modello del cantiere Eleva Yachts e nasce con questo nel 2017. L’Eleva è un ramo d’azienda della Carbon Line un cantiere costruttore conto terzi specializzato in ogni tipo di laminato. La barca, disegnata da Giovanni Ceccarelli, mostra un disegno originale caratterizzato da un’ onda che fa risalire lo scafo poco a proravia dell’albero. Un azzardo stilistico (il progettista asserisce che questo ha anche un effetto sulla navigabilità della barca) che se in un primo momento ha lasciato tutti molto perplessi, ora a distanza di qualche anno ha pagato donando alle barche di questo brand (al momento sono due i modelli realizzati, il Fifty e il FortyTwo) una riconoscibilità invidiabile. Il Fifty è un performance semi custom che può essere declinato in modi diversi. A seconda dell’armamento e del tipo di costruzione, elementi che l’armatore può determinare con il cantiere, si può avere un fast cruiser classico, molto orientato verso la crociera, oppure un vero racer.
Se nelle edizioni precedenti del Salone Nautico di Genova, nel visitare il The Fifty, avevamo notato qualche segno di immaturità del cantiere, in questa edizione, il modello esposto era veramente bello e abbiamo deciso di dedicargli un video. L’Eleva Yachts nasce come ramo d’azienda della molto più grande Carbon Line, un grande cantiere specializzato nella costruzione di imbarcazioni conto terzi con una buona esperienza anche nel settore delle tecnologie avanzate. Eravamo sicuri che in breve tempo il cantiere Eleva Yachts avrebbe messo a punto la macchina e iniziato a produrre imbarcazioni di livello, come in effetti è stato. Il The Fifty è il primo modello prodotto da Eleva, il The FortyTwo è il secondo modello che è andato in acqua in questi giorni. Entrambe le barche sono state disegnate da Giovanni Ceccarelli che ha voluto dare a questi scafi un’impronta inconfondibile disegnando un ponte a onda. Poco dopo l’albero, procedendo verso prua, il ponte disegna un’onda che rende inconfondibile la barca. Il The Fifty è un performance puro, ed essendo un semi-custom, volendo, come è accaduto nell‘esemplare che vedete nel video, l’asticella delle perfomance può essere spostata verso l’alto e la barca può divenire un vero e proprio racer cruiser o anche solo un racer. La barca esposta in fiera quest’anno e da noi ripreso, ha una coperta in full carbon che alleggerisce molto l'imbarcazione e sposta il baricentro ulteriormente verso il basso. Il The Fifty internamente è molto piacevole e originale nei materiali utilizzati anche se classica nella divisione dei volumi.
Cabine: 3 / Bagni: 2
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960