Cosa si può comprare oggi tra 90.000 e 140.000 euro nel mercato delle barche a vela tra 12 e 14 metri? Ecco 6 modelli usati selezionati per il 2025.
PUBBLICITÀ
Abbiamo analizzato il mercato delle barche a vela usate per capire cosa si può acquistare oggi con un budget compreso tra 90.000 e 140.000 euro. L’obiettivo era chiaro: individuare modelli validi tra i 12 e i 13,5 metri di lunghezza, ovvero tra i 40 e i 44 piedi, prodotti dopo l’anno 2000.
Partendo da questi criteri, abbiamo selezionato sei barche che si distinguono per caratteristiche tecniche, comfort e rapporto qualità-prezzo. A fine articolo, una breve analisi sul contesto del mercato attuale e sulle prospettive per chi cerca un usato di questa fascia.
Le valutazioni economiche riportate si basano su dati aggiornati a giugno 2025.
Oceanis 41 Beneteau: barca a vela usata ideale per la crociera
L’Oceanis 41 è stato prodotto dal 2011 al 2015, anno in cui è stato sostituito dall’Oceanis 41.1, che è la stessa barca rivisitata e per molti versi impoverita.
Si tratta di uno degli ultimi modelli Beneteau ad avere il roll-bar, elemento che
a randa. La barca naviga molto bene e se non avesse avuto il punto di scotta della randa posizionato sul roll-bar sarebbe stata una barca particolarmente divertente. Noi l’abbiamo provata in più occasioni, realizzando anche diversi video in Sardegna. L’esemplare che abbiamo avuto modo di provare apparteneva alla flotta charter NSS con avvolgiranda e avvolgifiocco. Con venti leggeri soffre un po’, ma con vento sostenuto (noi l’abbiamo portata con venti sino a 25 nodi) la barca va molto bene ed è divertente. Equilibrata e sicura sono gli aggettivi che ci sembrano appropriati a definirla. Esternamente gode di un pozzetto molto importante e ha una piattaforma da bagno abbattibile a tutto baglio, anche se non particolarmente profonda. Positivo il dettaglio dei due passauomo sulle cabine di poppa che si aprono sopra la tuga verso prua garantendo un buon ricircolo d’aria quando si è in rada. Oceanis 41: sul mercato dell’usato si trova dai 110.000 euro delle versioni ex charter fino ai 180.000 euro per i modelli più recenti.La dinette dell'Oceanis 41. Gli interni hanno volumi molto generosi: l’Oceanis 41 è stato il primo 40 piedi con un baglio così importante. Gli interni hanno volu
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto