Frutta e verdura in barca: quali varietà scegliere, come conservarle senza frigorifero e organizzare una cambusa sana anche durante lunghe navigazioni.
GUIDE DI CHARTER
Come conservare frutta e verdura fresca in barca
Frutta e verdura fresche in cambusa: indispensabili per una corretta alimentazione anche durante una lunga navigazione. Scopri quali varietà scegliere e come conservarle al meglio a bordo.
Il giardinetto e l’origine della cambusa verde
Chi va per mare sa che parlare di andatura al gran lasco e di andatura al giardinetto è la stessa cosa. Non tutti però conoscono l’origine di questa espressione, il perché una parte della barca porti un nome dal richiamo bucolico.
Si tratta di una piccola curiosità che ha la sua origine nel secolo scorso, quando l’assenza di vitamine nell’alimentazione di coloro che navigavano per lunghi periodi causava l’insorgere dello scorbuto, e quindi la morte di interi equipaggi.
Per arginare il rischio di contrarre questa patologia, a poppa dei velieri venivano realizzate delle strutture che permettevano di collocare in sicurezza alcuni vasi contenenti
to, però, il “giardinetto” non era sufficiente a soddisfare il bisogno collettivo di vitamine, ma solo quello della presenza più importante a bordo: il capitano. Premesso che la vita dei naviganti è da allora profondamente cambiata, a partire dalla durata delle traversate, c’è da dire che fortunatamente oggi le imbarcazioni dispongono di tecnologie, come il frigorifero, che garantiscono una prolungata conservazione dei cibi. Anche nel corso di una lunga veleggiata, quindi, è possibile provvedere al proprio fabbisogno vitaminico e a quello degli ospiti. Tutti naturalmente, basta sapersi organizzare e predisporre con buonsenso la cambusa. Quale frutta e verdura portare in barca Un’accorta selezione delle varietà di frutta e verdura offre un buon compromesso tra praticità e gusto. Optare per quelle soggette a un rapido deterioramento, quali fragole, kiwi e cachi, non conviene poiché andrebbero conservate nel frigorifero. Ma in molte barche questo elettrodomestico non è capiente come quello di casa, un limite che suggerisce di usarlo per quei cibi necessari a completare la dieta ma che, come la carne, esposti a temperature più alte marcirebbero. Per questo motivo, gli alimenti di
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto