martedì 29 luglio 2025
  aggiornamenti

Crimini in mare: tre omicidi sconvolgenti avvenuti in barca

ARTICOLO
Quando la barca è la scena del crimine
Quando la barca è la scena del crimine

Tre crimini reali e sconvolgenti avvenuti in barca. Storie vere di omicidi in mare, tra inganni, soldi e sparizioni misteriose.

Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ

Tutti noi associamo la navigazione in barca a momenti di pace e libertà. Quando pensiamo ai pericoli del mare, istintivamente immaginiamo burrasche, temporali pieni di fulmini o mare grosso. Difficilmente ci vengono in mente crimini, omicidi o violenze.

Nell’immaginario collettivo, queste cose accadano solo a terra. Eppure, anche il mare può diventare teatro di orrori.

Lontano da occhi indiscreti, in mezzo all’oceano o lungo rotte isolate, alcune barche a vela si sono trasformate in veri e propri luoghi del crimine.

Ecco tre storie vere, tra le più scioccanti mai accadute a bordo che la cronaca possa ricordare.

Il Bluebelle, la barca della morte (1961)

Nel novembre del 1961, la famiglia Duperrault, proveniente dal Wisconsin, negli Stati Uniti, noleggiò il Bluebelle, un due alberi a vela lungo 18 metri, per una crociera tra le Florida Keys e le Bahamas. Il costo per la fu di 515 dollari, per l’epoca una piccola fortuna.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login per accedere all'articolo.

Abbonati

Attiva gratuitamente il piano free per leggere articoli riservati e accedere ai contenuti di Solovela.net.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ