domenica 12 ottobre 2025
  aggiornamenti

Dieci domande (con risposte) sulla vela che tutti prima o poi si fanno

ARTICOLO PREMIUM
Quando la barca naviga con la falchetta in acqua non è nelle sue condizioni ideali
Quando la barca naviga con la falchetta in acqua non è nelle sue condizioni ideali

Dieci domande e risposte pratiche sulla vela: distanze, nodi, ormeggio, Epirb e sicurezza in mare spiegati in modo chiaro e utile ai velisti.

Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

In questo articolo riportiamo dieci domande con le relative risposte, arrivate dai nostri lettori, che riteniamo possano essere utili a chiunque vada a vela o si stia avvicinando al mondo della navigazione da diporto.

1) A che distanza devo stare dalle boe che segnalano l’area riservata ai bagnanti?

Non c’è una distanza fissata. Il Codice della Nautica stabilisce semplicemente che non puoi oltrepassare le boe. Quando dai ancora, devi quindi calcolare che la barca rimanga sempre all’esterno del perimetro delimitato, anche quando ruota con il vento.

2) Perché alcune barche mettono la falchetta in acqua e sembra che corrano moltissimo?

Alcuni velisti pensano che, quando la falchetta tocca l’acqua, la barca stia andando molto veloce. In realtà è l’opposto: rallenta. Una barca è progettata per sbandare entro un certo limite; se la facciamo inclinare troppo, non è più la carena a navigare correttamente, ma il fianco dello scafo, che non è disegnato per sc

Contenuto riservato agli abbonati premium

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login. Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.

Abbonati

Abbonati per leggere tutti gli articoli di solovela.net, guardare i video esclusivi e leggere la rivista digitale integralmente.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti