mercoledì 5 novembre 2025
  aggiornamenti

I problemi dell'impianto idraulico

ARTICOLO PREMIUM

Un articolo dove, attraverso una veloce carrellata tra i componenti dell'impianto idraulico della barca, vengono evidenziati i problemi e dati alcuni consigli sulla loro risoluzione

NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
Quando in barca apriamo un rubinetto ed esce l’acqua, magari calda, ci sembra una cosa scontata, del tutto normale, ma se un giorno qualcosa non dovesse funzionare molti di noi dovrebbero ammettere di essere tra quelli che “non capiscono un tubo”.

Consoliamoci, in effetti, non è semplice. A bordo le risorse d’acqua sono limitate a quelle contenute nei serbatoi, inoltre i serbatoi che contengono la riserva dei liquidi sono quasi sempre collocati sotto i rubinetti di erogazione, cosa che fa si che siano necessarie delle pompe per spingere l’acqua verso il rubinetto.

Queste problematiche, alle quali si deve aggiungere che la barca è un oggetto in movimento, fanno sì che l’impianto idraulico di bordo sia un sistema piuttosto complesso.

In questo articolo pren

Contenuto riservato agli abbonati premium

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login. Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.

Abbonati

Abbonati per leggere tutti gli articoli di solovela.net, guardare i video esclusivi e leggere la rivista digitale integralmente.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ