Un articolo dove, attraverso una veloce carrellata tra i componenti dell'impianto idraulico della barca, vengono evidenziati i problemi e dati alcuni consigli sulla loro risoluzione
Consoliamoci, in effetti, non è semplice. A bordo le risorse d’acqua sono limitate a quelle contenute nei serbatoi, inoltre i serbatoi che contengono la riserva dei liquidi sono quasi sempre collocati sotto i rubinetti di erogazione, cosa che fa si che siano necessarie delle pompe per spingere l’acqua verso il rubinetto.
Queste problematiche, alle quali si deve aggiungere che la barca è un oggetto in movimento, fanno sì che l’impianto idraulico di bordo sia un sistema piuttosto complesso.
In questo articolo pren
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
© Riproduzione riservata

















