sabato 23 agosto 2025
  aggiornamenti

La posizione dell'albero

ARTICOLO PREMIUM
articolo pubblicato su SVN 53 Luglio 2020

Le tendenze progettuali vogliono alberi arretrati. Attraverso un'indagine con i migliori progettisti del momento abbiamo cercato di capire quali sono i vantaggi di tale soluzione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Negli ultimi tempi alcuni progettisti, italiani e non solo, stanno scegliendo di arretrare l’albero delle barche da loro disegnate lungo l’asse longitudinale.

Se questo da un lato comporta una ridistribuzione delle forze in gioco sulle vele e sulla carena, dall’altro influisce anche sui pesi a bordo e quindi sull’equilibrio complessivo dell’imbarcazione.

In questo articolo cercheremo di capire come il comportamento della barca cambi in funzione di questo elemento progettuale, i pregi e i difetti di un arretramento longitudinale dell’albero.

Contenuto riservato agli abbonati premium

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login. Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.

Abbonati

Abbonati per leggere tutti gli articoli di solovela.net, guardare i video esclusivi e leggere la rivista digitale integralmente.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ