Ispirati da un articolo della rinomata rivista francese Bateaux, abbiamo confrontato cinque modelli di barche da 35 piedi, analizzando i prezzi delle versioni accessoriate e comprensive di IVA.
PUBBLICITÀ
Abbiamo esaminato cinque modelli di natanti, concentrandoci sui loro prezzi e dotazioni. I dati sui prezzi sono stati raccolti dalla rivista Bateaux, una delle maggiori testate di nautica in Francia.
Le barche incluse nella nostra analisi sono tutte dotate degli stessi accessori: vele in sandwich, sartiame e drizze in tessile, delfiniera, dotazioni di sicurezza, elica di prua, pozzetto in teak, cime di ormeggio, tanica e manichetta dell’acqua, oltre all’ancora di rispetto.
I modelli presi in analisi sono: il Sun Odyssey 350, l’Oceanis 34.1, il Dufour 37, il Maxus 35 e il Bavaria 34.
Questi prezzi sono quelli di listino, comprensivi dei costi degli acc
uazione finanziaria. Analisi delle barche, confronto tra i modelli Come si vede tra il modello più costoso, il Dufour 37, e il meno costoso, il Bavaria 34, la differenza di prezzo è di ben € 113.867, oltre il 50% del prezzo del Bavaria 34. Per orientarsi in una scelta, quindi, bisogna capire cosa permette a un cantiere di avere un prezzo più alto di quello di un altro modello e continuare a vendere, ed è proprio quello che cercheremo di fare in questo articolo. Oceanis 34.1 Tra i cinque modelli di questo confronto, quello che appare avere un prezzo più equilibrato è l’Oceanis 34.1. Questo è un modello nuovo che appartiene all’ultima generazione dei modelli del cantiere francese. Oceanis 34.1 Il suo nome, Oceanis, e quello del cantiere che lo produce, Beneteau, sono una garanzia sulla rivendibilità del mezzo. La barca è veloce e divertente e allo stesso tempo ha degli ottimi volumi interni, ma, di contro, come misure è tra le più piccole. La lunghezza allo scafo è di 9,96 metri con un baglio massimo di 3,57 metri. Bavaria 34 La barca più economica è il Bavaria 34. Una bella barca che, però, è il restyling di un restyling. La barca nasce nel 2008 come Bavaria 32, primo model
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login per accedere all'articolo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto