Una barca di alta qualità, destinata a durare nel tempo e di navigare ovunque, in qualunque condizione. Ecco tutte le nostre considerazioni dopo aver provato in mare il Solaris 60. [VIDEO]
GUIDE DI CHARTER
Il Solaris 60 è stato presentato nei saloni nautici del 2020. La barca è a pieno titolo un minimaxi, la sua lunghezza fuori tutto è di 18,61 metri. Disegnata da Soto Acebal, progettista argentino che ormai da anni collabora con il cantiere di Aquileia, il Solaris 60 racchiude in sé tutte le caratteristiche del marchio Solaris: grande qualità di costruzione, eleganza, performance.
Noi abbiamo provato la barca a La Spezia nell’arco di due giorni, ospiti di Luca Clerici, proprietario di Silk, il secondo esemplare di Sola
enorme, bordo libero di medie dimensioni. Solaris 60: com'è costruita la barca La barca è realizzata nei nuovi capannoni della Solaris, che eccellono per tecnologia e organizzazione. Laminata a mano in sandwich di Airex con strati iniziali di vinilica, ai quali succedono strati di stuoie di vario tipo, comprese quelle unidirezionali nei punti di maggior sforzo, impregnate con resine poliuretaniche. L’Airex è fissato alla prima pelle con la tecnica del sacco del vuoto, cosa che ne garantisce la massima adesione. In zone come chiglia e timone ci sono dei rinforzi in carbonio. Le paratie principali sono in composito rifinito con tranciato dello stesso legno degli interni. La paratia centrale è particolarmente spessa per dare maggior solidità e rigidità allo scafo. Le appendici e il piano velico La chiglia del Solaris 60 ha una lama di deriva in ghisa con un bulbo in piombo per un pescaggio di 3,20 metri. Per quanto la barca offra un albero standard, questa chiglia è stata studiata per sfruttare al massimo l’albero maggiorato in alluminio, che poi è quello che prendono tutti gli armatori. Volendo si possono avere altre chiglie, ma si entra nel campo della personalizzazione
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto