sabato 2 agosto 2025
  aggiornamenti

Le ali di prua

articolo pubblicato su 0 0
La maestria dell’artigiano è fondamentale per la realizzazione di una buona vel
La maestria dell’artigiano è fondamentale per la realizzazione di una buona vel

In questa prima puntata sulle vele ci occuperemo del genoa, di com’è fatto, di come cambia forma nel tempo. Un affascinante viaggio condotto in compagnia di un’antica famiglia di velai

Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ
Per chi ama il mare, la veleria è un posto magico, dove le emozioni riaffiorano con una intensità antica, come quella che da bimbi ci prendeva di fronte ad un regalo inatteso. Le macchine da cucire collocate sul pavimento, gli immensi scaffali pieni di rande, spi, fiocchi, i tessuti e i filati ben ordinati. In questi posti, nei decenni, le vele hanno modificato forma e struttura, i materiali si sono evoluti, le macchine hanno sostituito la cucitura a mano. Tuttavia l’apporto umano, la maestria dell’artigiano, sono ancora un elemento essenziale nella realizzazione di una vela che non sia standard, che risponda bene alle caratteristiche della barca e di chi la conduce. Per iniziare questo viaggio nel mondo delle vele abbiamo deciso di partire da prua, dal genoa, cercando di carpire qualche segreto su questa vela nel laboratorio dei fratelli Incarbona di Fiumicino.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ