Saper usare il gabinetto correttamente a bordo è importante. Vediamo insieme come è fatto e come funziona il wc su una barca a vela [VIDEO]
GUIDE DI CHARTER
Per chi sale la prima volta in barca, nel momento in cui dovrà utilizzare il bagno è fisiologico chiedersi: come si usa? Non esiste skipper o armatore che non abbia mai ricevuto questa domanda o che non abbia istruito preventivamente i suoi ospiti, soprattutto se a bordo vi è installato un wc di tipo manuale.
A bordo si può fare a meno di molte cose, il gas, la luce, l’aria condizionata, il riscaldamento, ma no
acquo e la seconda quella di portare via il rifiuto organico dalla tazza. La pompa assolve queste due funzioni grazie alla maniglia su cui si agisce: tirandola su e giù diverse volte ad ogni utilizzo, finché il rifiuto non viene scaricato via non solo dalla tazza ma anche per tutta la linea di scarico. La maniglia con il suo movimento verticale muove il pistone che si trova nella parte cilindrica della pompa, suddividendola sostanzialmente in due camere distinte e separate: quella superiore al pistone che gestirà l’acqua di risciacquo e quella inferiore che servirà a pompare via il rifiuto organico. Un ciclo di pompaggio è composto da due fasi (su e giù) ed ogni fase esegue due operazioni contemporaneamente. Ciclo di pompaggio di un wc su una barca Fase 1 – Tirando SU Il pistone sale e contemporaneamente avvengono due operazioni: 1) L’acqua pulita, presente nella camera superiore, viene spinta fuori e immessa nella tazza 2) Viene aspirato nella camera inferiore il contenuto della tazza, ciò che vogliamo scaricare. La valvola presente in basso nella pompa per depressione si apre e quindi il rifiuto potrà passare dalla tazza nella camera inferiore. Fase 2 – Tirando GIU Il piston
Contenuto riservato agli abbonati premium
Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.
Login
Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login.
Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto