NSS Group
PUBBLICITÀ
NSS Group
PUBBLICITÀ
mercoledì 8 ottobre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Comet 11, dalla matita di Finot una barca di un'altra generazione

Barca fuori produzione
  • Comet 11

    Comet 11

  • Comet 11, la dinette a poppa

    Comet 11, la dinette a poppa

  • Comet 11, la dinette vista dalla zona di prua

    Comet 11, la dinette vista dalla zona di prua

  • Comet 11, letti a castello

    Comet 11, letti a castello

  • Comet 11, il pozzetto

    Comet 11, il pozzetto

  • Comet 11, la planimetria

    Comet 11, la planimetria

Comet 11: informazioni sul modello

Comar

Il Comet 11 è una barca a vela costruita dal cantiere Comar tra il 1976 e il 1986. È uno dei modelli più datati tra quelli della sua categoria, ma anche uno dei più grandi. All’epoca della sua produzione, Comar, con sede a Forlì, era il principale cantiere italiano e tra i più importanti in Europa. Il progetto è firmato dal Groupe Finot.

Una delle sue caratteristiche distintive è il divano della dinette collocato sotto il pozzetto, che comporta una maggiore altezza del pozzetto e del ponte. Subito dopo la discesa, in corrispondenza della cucina, si trova una grande vetrata verticale che illumina gli interni.

Gli spazi sottocoperta sono ben definiti: la zona giorno è a poppa, quella notte a prua. Superata la porta nella paratia centrale, si accede a tre cabine separate: due con letto matrimoniale e una con cuccette a castello. Il bagno è unico.

Gli interni sono ampi e confortevoli, e tra le barche di 11 metri del periodo, il Comet 11 si distingue per l’abitabilità. Potrebbe risultare fastidioso il grande dislivello tra il pozzetto e la dinette, che impedisce la comunicazione visiva con l’esterno, risultando poco adatto a chi soffre gli spazi chiusi.

La qualità costruttiva è buona. Non si tratta di una barca performance, ma si comporta bene in navigazione.

Ultimo aggiornamento 28 mar 2025 - 03:45:56

 

  • Modello: Comet 11
  • Cantiere: Comar
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Group Finot
  • Barca in produzione: dal 1976 al 1986

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 10,84 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 9,00
  • Baglio massimo: 3,60 m
  • Pescaggio massimo: 2,00 m
  • Dislocamento: 6.500 kg
  • Zavorra: 2.300 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: Volvo 25 hp (optional 35 hp)
  • Serbatoio carburante: 120 l
  • Serbatoio acqua: 400 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 75,00 m²

ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO

LAYOUT DISPONBIBILI

  • 2 cabine e 1 bagno

    Cabine: 2 / Bagni: 1
    2 cabine e 1 bagno

YouTube SVN YouTube SVN YouTube SVN
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ