SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Dufour 430 GL
Dufour 430 GL - di bolina
Dufour 430 GL la plancetta
Dufour 430 GL - la dinette
Dufour 430 GL - la cucina
Dufour 430 GL - la cucina 2
Dufour 430 GL - la cabina di prua
Il Dufour 430, insieme al Dufour 390, (le due barche sono presentate insieme), rappresenta l’inizo di una nuova generazione di barche. Le differenze tra queste barche e quelle della generazione precedente sono veramente molte e vanno dal recesso a mezzo scafo, ala falchetta a sbalzo, alla poppa. Per maggiori informazioni leggi la scheda tecnica. Le differenze più evidenti si notano sullo scafo e in coperta. Sullo scafo un piccolo recesso segna questo dal mascone a poppa, mentre la prua rimane perfettamente liscia. Continua lo spigolo alto nella zona poppiera. Cambia lo specchio di poppa che si adegua a quanto fatto sugli scafi più grandi. La poppa è composta da due elementi. Da una parte lo specchio ribaltabile, rivisto leggermente nel suo disegno che è più elegante e rifinito e ingloba la scaletta da bagno e dall’altra il coronamento costituito da una lunga panca leggermente curva che chiude la poppa da sinistra a destra. Per circa tre quarti questa nasconde il mobile cucina, mentre l’ultimo quarto è riservato all’apertura per accedere alla plancetta di poppa. Un’ altra novità la troviamo in falchetta. Questa è a rilievo, uguale a quella della serie Exclusive. La falchetta nasconde delle luci di cortesia a led che di notte illuminano il ponte, cosa molto utile e esteticamente molto piacevole. In tuga, intorno al tambuccio c’è un elemento nuovo, il recesso del garage per lo sprayhood, una scanalatura all’interno della quale riposa la struttura del tendalino paraspruzzi quando questo è chiuso.
Cabine: 3 / Bagni: 2
Tre cabine e due bagni, quello di poppa ha la doccia
Cabine: 4 / Bagni: 2
Quattro cabine, la 4° è un due letti a pullman
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960