SVN logo
Barca in produzione
Prezzo: 595.000 euro / IVA esclusa

Grand Soleil 52 LC

Ultimo aggiornamento 31/01/22 - 23:19:48

  • Modello: Grand Soleil 52 LC
  • Cantiere: Cantiere del Pardo
  • Tipo: Monoscafo
  • Progetto: Marco Lostuzzi
  • Design: Nauta Design
  • Barca in produzione: dal 2017
  • Prezzo: 595.000 euro (IVA esclusa)
  • Categoria: CE - A - Ocean

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 17,05 m
  • Lunghezza allo scafo: 16,10 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 14,92 m
  • Baglio massimo: 4,90 m
  • Pescaggio massimo: 2,45 m
  • Pescaggio minimo: 2,10 m
  • Dislocamento: 16.900 kg
  • Zavorra: 5.600 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 75 hp
  • Serbatoio carburante: 300 l
  • Serbatoio acqua: 900 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 149,00 m²

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: stratificazione a mano
  • materiale della coperta: sandwich
  • Costruzione Scafo: stratificato a mano
  • materiale dello scafo: sandwich

Approfondimenti

Grand Soleil 52 LC - la descrizione

Nasce dal successo della sorella minore, il Grand Soleil 46 LC, quel LC sta per long cruiser, ovvero una barca pensata e costruita per fare lunghe navigazioni nella massima comodità. Il 52 LC poi rappresenta un punto di svolta nella politica di prodotto del Cantiere del Pardo. Infatti da questo modello in poi, sopra i 50 piedi, il Pardo non realizzerà più un modello performance e uno LC, ma un’unica barca che sarà declinata nella versione LC e nella versione performance. Ciò è possibile perché gli scafi della gamma LC disegnati da Marco Lostuzzi sono barche performanti, pensate per divertire e sfruttare bene il vento come è nel DNA del cantiere, quindi quello che cambia sono gli allestimenti. Logicamente la versione performance del 52, riconoscibile perché priva del roll bar, avrà un’attrezzatura molto diversa dalla versione LC che dev’essere pensata per esser condotta da un equipaggio molto ristretto. Come tutte le barche di questo cantiere, anche il 52 è una barca particolarmente bella a sottolineare la scelta fatta dalla dirigenza pochi anni fa di affidare lo stile delle sue barche alla Nauta Design, uno dei migliori studi a livello mondiale.

Layout disponibili

Cabine: 3 Bagni: 3
Planimetria 1
versione standard
Cabine: 3 Bagni: 3 Cabina Equipaggio
Planimetria 2
versione calavele o cabina equipaggio
Cabine: 4 Bagni: 2 Cabina Equipaggio
Planimetria 3
versione 4 cabine