NSS Group
PUBBLICITÀ
NSS Group
PUBBLICITÀ
lunedì 1 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Hanse 415 del cantiere Hanse

Barca fuori produzione
Ultimo prezzo comunicato: 132.900 euro (IVA esclusa)
(prezzo di listino anno 2015)
  • L'Hanse 415 visto dall'alto

    L'Hanse 415 visto dall'alto

  • L'Hanse 415 visto di prua

    L'Hanse 415 visto di prua

  • L'Hanse 415, il pozzetto

    L'Hanse 415, il pozzetto

  • L'Hanse 415 visto di poppa

    L'Hanse 415 visto di poppa

  • La dinette

    La dinette

  • La cucina

    La cucina

  • Cabina di poppa

    Cabina di poppa

  • Cabina di prua

    Cabina di prua

Hanse 415: informazioni sul modello

Hanse

Il modello viene presentato al salone di Dusseldorf 2012. Si tratta di una barca molto moderna ed è l’inizio di una nuova generazione di modelli. Sostituisce il 400 che ha fatto da trait d’union tra la prima generazione delle barche Hanse e questa. Il 415 è molto largo (4,17 metri) ben 13 centimetri in più del 400 e soprattutto il baglio si mantiene molto ampio sino all’estrema poppa. Qui la larghezza è pari all’87% di quella del baglio massimo, cosa che significa molto più volume interno e un pozzetto di grandi dimensioni. Con questa barca l’Hanse comincia a prestare molta attenzione all’illuminazione interna aprendo molti oblò e passauomo. Di 415 ne esistono due tipi, il 415 normale e il 415 A, questo secondo tipo ha la ruota del timone singola e le due sedute del timoniere di poppa, mentre all’interno ha una cabina di prua con il letto a murata. La versione classica, invece, l’Hanse 415, ha la poppa del tutto apribile senza sedute del timoniere.

Ultimo aggiornamento 25 feb 2018 - 18:27:41

 

  • Modello: Hanse 415
  • Cantiere: Hanse
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Judel / Vrolijk & Co
  • Design: Hanse Yachts Design
  • Barca in produzione: dal 2012 al 2017
  • Categoria: CE - A - Ocean

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 12,40 m
  • Lunghezza allo scafo: 11,99 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 11,40
  • Baglio massimo: 4,17 m
  • Pescaggio massimo: 2,10 m
  • Pescaggio minimo: 1,72 m
  • Dislocamento: 8.900 kg
  • Zavorra: 2.900 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 38 hp
  • Serbatoio carburante: 160 l
  • Serbatoio acqua: 520 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: stratificazione a mano
  • materiale della coperta: sandwich di balsa
  • Costruzione Scafo: stratificato a mano
  • materiale dello scafo: pieno di vetroresina

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 87,00 m²
  • Randa (main sail area): 52,50 m²
  • Genoa: 40,00 m²
  • Fiocco: 34,50 m²
  • Gennaker: 120,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 16,17 m
  • E : 5,57 m
  • I : 16,47 m
  • J : 4,68 m

LAYOUT DISPONBIBILI

  • Versione 2 cabine e 2 bagno

    Cabine: 3 / Bagni: 2
    Versione 2 cabine e 2 bagno

  • Versione 2 cabine e 1 bagni

    Cabine: 2 / Bagni: 1
    Versione 2 cabine e 1 bagni

  • Versione 3 cabine e 2 bagni

    Cabine: 0 / Bagni: 0
    Versione 2 cabine e 2 bagno

  • Versione 3 cabine e 1 bagni

    Cabine: 0 / Bagni: 0
    Versione 3 cabine e 1 bagni

Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ
Osculati Osculati Osculati
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ