SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Lagoon 52
Lagoon 52, la poppa
Lagoon 52, di lato
Lagoon 52, l'isola della cucina. Questa non è presente in tutte le versioni
Lagoon 52, dinette
Lagoon 52, la cucina
Lagoon 52, cabina ospiti
Lagoon 52, cabina armatoriale
Il 52 non è una barca di nuova concezione, ma il restyling di un modello precedente. Il cantiere lo propone in due versioni: il 52F, dove la F indica la versione fly, la barca che abbiamo provato, e il 52 S, dove la S specifica che si tratta della versione Sport. A distinguere le due versioni è la presenza del fly ben sviluppato nella versione F e assente nella versione sport dove è presente un prendisole sul tetto dell’imbarcazione che può essere utilizzato da due persone. Le linee d’acqua del Lagoon 52 sono state affidate alla matita degli architetti dello studio francese VPLP molto conosciuto per aver disegnato buona parte dei grandi multiscafi oceanici e quasi tutti gli IMOCA che parteciperanno al prossimo Vendée Globe, anche se questi ultimi portano la firma congiunta di VPLP e di Guillaume Verdier, l’inventore degli IMOCA. Il fatto che gli scafi siano stati disegnati da VPLP è una garanzia sul fatto che le barche siano pensate per lunghe navigazioni, anche veloci. A fianco di VPLP troviamo lo studio milanese Nauta design che ha curato gli interni e lo stile di tutti i modelli della nuova generazione Lagoon a cui anche questo modello appartiene.
Il Lagoon 52F è uno dei catamarani più grandi della gamma Lagoon. L'abbiamo visitata e provata presso il centro prove Lagoon di Marina Cala dei Sardi in Sardegna a fine settembre del 2019 e ora vi proponiamo il video.
Cabine: 3 / Bagni: 3
Versione armatoriale
Cabine: 4 / Bagni: 4
Versione 4 cabine
Cabine: 5 / Bagni: 5
Versione armatoriale
Cabine: 6 / Bagni: 6
Versione 6 cabine
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960