NSS Group
PUBBLICITÀ
NSS Group
PUBBLICITÀ
giovedì 28 agosto 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Oceanis 30.1, barca del cantiere Beneteau che sostituisce l’Oceanis 31

Barca in produzione
Costo della barca nuova: 100.900 euro (IVA esclusa)
(prezzo di listino anno 2025)
  • Oceanis 30.1 in navigazione

    Oceanis 30.1 in navigazione

  • Oceanis 30.1 dall'alto

    Oceanis 30.1 dall'alto

  • Oceanis 30.1 dall'alto

    Oceanis 30.1 dall'alto

  • Oceanis 30.1

    Oceanis 30.1

  • Oceanis 30.1 con la plancetta aperta

    Oceanis 30.1 con la plancetta aperta

  • Oceanis 30.1, il pozzetto

    Oceanis 30.1, il pozzetto

  • Oceanis 30.1, la dinette vista da prua

    Oceanis 30.1, la dinette vista da prua

  • Oceanis 30.1, la dinette vista da poppa

    Oceanis 30.1, la dinette vista da poppa

  • Oceanis 30.1, la cucina

    Oceanis 30.1, la cucina

  • Oceanis 30.1, il tavolo da carteggio

    Oceanis 30.1, il tavolo da carteggio

  • Oceanis 30.1, la cabina di prua

    Oceanis 30.1, la cabina di prua

  • Oceanis 30.1, la planimetria

    Oceanis 30.1, la planimetria

Oceanis 30.1: informazioni sul modello

Beneteau

L’Oceanis 30.1 arriva nel 2019 anche se solo in mostra perché la prima produzione arriva ai clienti nel 2020. La barca deve sostituire l’Oceanis 31 che è stato uno dei grandi successi della Beneteau. Tra le due barche ci sono molte differenze che nella prova in mare di SVN Solovelanet vengono attentamente analizzate. L’Oceanis 30.1 non esce dalla nostra prova a pieni voti, alcuni condizionamenti hanno inficiato la possibilità di godere la barca in tutti i suoi aspetti, come ad esempio l’assenza totale di stipetti in dinette cosa che riduce sensibilmente la possibilità di stivaggio.

Ultimo aggiornamento 9 mar 2025 - 15:03:21

 

  • Modello: Oceanis 30.1
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Finot & Conq
  • Design: Nauta Design
  • Barca in produzione: dal 2019
  • Prezzo: 100.900 euro (IVA esclusa)

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 9,53 m
  • Lunghezza allo scafo: 8,99 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 8,65
  • Baglio massimo: 2,99 m
  • Pescaggio massimo: 1,88 m
  • Pescaggio minimo: 1,30 m
  • Dislocamento: 3.995 kg
  • Zavorra: 1.300 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 15 hp
  • Serbatoio carburante: 130 l
  • Serbatoio acqua: 160 l

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 40,90 m²
  • Randa (main sail area): 18,80 m²
  • Genoa: 22,10 m²
  • Fiocco: 15,70 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 10,81 m
  • E : 3,27 m
  • I : 11,82 m
  • J : 3,87 m

IL VIDEO

BY SVN

Marina Cala dei Medici (Toscana) – Qualche mese fa abbiamo girato il video della serie SVN ON BOARD dedicato all’Oceanis 30.1, l’entry level e quindi la barca più piccola del cantiere Beneteau nella gamma Oceanis dedicata alla crociera, una delle barche più attese del mercato. Barca particolare che risente del fatto di essere realizzata in Polonia da dove il trasporto sino al Mediterraneo è un viaggio lungo e che ha convinto il cantiere a optare pe runa larghezza contenuta entro i 3 metri così da declassare un trasporto eccezionale a semplice trasporto per carichi ingombranti, molto meno costo del primo che scatta sopra i 3 metri di larghezza. Barca a livello dei progetti Beneteau, ben pensata e studiata ha tutto quello che serve per una crociera anche lunga, ma anche qualche difetto che bene evidenziamo nell’articolo della prova in mare. Come sempre nel video, che ha delle immagini molto belle, non diamo giudizi sulla barca, ma ci limitiamo a presentarvela e a mettere in evidenze le sue caratteristiche principali, mentre nell’articolo della prova in mare che abbiamo scritto vi riportiamo i nostri giudizi e mettiamo in evidenza sia quello che ci è piaciuto della barca che quello che non ci è piaciuto. Sempre nella prova in mare trovate il prezzo della barca.

LAYOUT DISPONBIBILI

  • 2 cabine e 1 bagno

    Cabine: 2 / Bagni: 1
    2 cabine e 1 bagno

DINI-UbiM DINI-UbiM DINI-UbiM
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ