SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Oceanis 400, in navigazione di bolina, questa è una barca armata per fare altura
Il disegno dell’Oceanis 400 è classico degli anni 90
Come si vede la poppa ha uno sportello che da accesso alla plancetta di poppa che è ancora molto piccola
Oceanis 400, nel suo interno è molto piacevole. Il disegno e l’arredamento è sicuramente datato, ma l’atmosfera che vi si respira è molto piacevole e marina
La cucina dell’Oceans 400 è a murata sul lato di sinistra. Il piano di appoggio è ampio e il frigorifero a pozzetto, doppio
Barca tipica degli anni 90. Molto voluminosa, per quanto nasca in pieno periodo IMS, la poppa e la prua sono ancora rastremate e questo fa si che le cabine di poppa non siano particolarmente grandi, ma questo solo in confronto a quelle di oggi che sono enormi. La barca non è particolarmente veloce nonostante il piano velico non sia tra i più piccoli, di contro il passaggio sull’onda è morbido e la rotta stabile. La timoneria, forse è un po’ troppo morbida e la ruota gira con il minimo sforzo, questo però rende un po’ più difficile tenere la rotta, difetto al quale si ovvia facilmente stringendo appena il freno della ruota. E’ una barca con la quale ci si può divertire.
Cabine: 2 / Bagni: 2
Cabine: 3 / Bagni: 2
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960