SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
L’Oceanis 52 è il primo modello della nuova generazione Oceanis.
L’Oceanis 52, come il modello precedente, è dotato di roll-bar e doppia pala del timone.
Il baglio massimo, portato fino al coronamento, fa sì che l’Oceanis 52 abbia un pozzetto decisamente più grande rispetto a quello dell’Oceanis 51.1.
L’Oceanis 52 introduce per la prima volta la cucina esterna a poppa.
La dinette dell’Oceanis 52 è particolarmente ampia; a sorprendere sono le cabine di poppa.
L’Oceanis 52 presenta in dinette una doppia divaneria con una grande cucina a C.
Nell’Oceanis 52 il tavolo da carteggio è fisso e di tipo tradizionale.
La cabina armatoriale dell’Oceanis 52 è particolarmente spaziosa, nonostante lo scafo non presenti un vero e proprio redan, ma solo un angolo pronunciato che si estende fino a prua.
E’ il modello che inaugura l’ottava generazione di modelli della gamma Oceanis della Beneteau. Sostituisce l’Oceanis 51.1, che nel 2017 inaugurò la 7° generazione introducendo il redan di prua che, Roberto Biscontini, progettista del 52, ha levato. Per Biscontini levare il redan di prua non ha significato ridurre i volumi della cabina di prua che, anzi, forse, è leggermente più grande di quella del modello precedente, ma lavorare molto sui volumi della prua cercando di massimizzarli senza compromettere la navigabilità della barca. In confronto al modello precedente, l’Oceanis 52 è più lungo di circa 30 centimetri e più largo di 4, ma il volume e lo spazio totale si avvicina al 30% in più. Tale risultato è stato raggiunto tenendo il baglio massimo praticamente inalterato sino al coronamento. Oltre ad essere più grande del Oceanis 51.1, il 52 costa anche di meno. Il suo prezzo è dell’8% più basso di quello dell’Oceanis 51.1.
Cabine: 3 / Bagni: 2
Cabine: 5 / Bagni: 3
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960