SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Oceansi 54 Yacht, visto dal drone
Oceansi 54 Yacht, di bolina
Oceansi 54 Yacht, al mascone
Oceansi 54 Yacht, visto diprua
Oceansi 54 Yacht, il dritto di prua
Oceansi 54 Yacht, la dinette
Oceansi 54 Yacht, la dinette vista da prua
Oceansi 54 Yacht, la zona divaneria
Oceansi 54 Yacht, la dinette vista dalla cucina
Oceansi 54 Yacht, cabina diprua
L’Oceanis Yacht 54 è il secondo modello della gamma Oceanis Yachts. Il primo, l’Oceanis 62 Yacht è uscito nel 2016. La gamma Oceanis Yacht è la gamma lusso della Beneteau. In questa le barche sono più rifinite. Il 54 ha una carena che al posto dello spigolo molto accentuato delle barche della gamma Oceanis, ha uno svaso molto più morbido anche se questo, alla fine, incide nello stesso modo. Il 54 nasce ispirandosi al First 53 e le firme sul disegno sono le stesse di questa barca, Biscontini per le linee d’acqua e Argento per il design. Una barca quindi che si ispira a una barca performance, ma che mira a mantenere le sue caratteristiche di barca da crociera a tutti gli effetti. Sul 54 in ognuno dei compromessi che un progettista deve affrontare, dove si fronteggiano performance e confort, la scelta è andata a favore del secondo e, in effetti, il 54 è una barca comoda. Il pozzetto in particolare è coperto da un tendalino a struttura fissa che mantiene questa zona della barca sempre all’ombra indipendentemente dalle condizioni meteo. Lo scafo del 54 a differenza di quello della gamma Oceanis, non presenta lo spigolo deciso che va a formare un redan appena qualche decina di centimetri sopra la linea di galleggiamento, ma uno svaso che sale con una curva morbida ma ampia dalla carena all’opera morta e crea lo stesso effetto di ampiamento dei volumi della barca come fa il redan nella gamma Oceanis. Il modello offre una versione performance con un albero più alto di 1,80 mq e una superficie velica più ampia di 25 mq
Cabine: 3 / Bagni: 2
3 cabine e 2 bagni
Cabine: 3 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
3 cabine 3 bagni + equipaggio
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960