NSS Group
PUBBLICITÀ
NSS Group
PUBBLICITÀ
domenica 31 agosto 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Oceanis Yacht 54, il secondo modello della gamma Oceanis Yachts

Barca in produzione
Costo della barca nuova: 597.200 euro (IVA esclusa)
(prezzo di listino anno 2025)
  • Oceansi 54 Yacht, visto dal drone

    Oceansi 54 Yacht, visto dal drone

  • Oceansi 54 Yacht, di bolina

    Oceansi 54 Yacht, di bolina

  • Oceansi 54 Yacht, al mascone

    Oceansi 54 Yacht, al mascone

  • Oceansi 54 Yacht, visto diprua

    Oceansi 54 Yacht, visto diprua

  • Oceansi 54 Yacht, il dritto di prua

    Oceansi 54 Yacht, il dritto di prua

  • Oceansi 54 Yacht, la dinette

    Oceansi 54 Yacht, la dinette

  • Oceansi 54 Yacht, la dinette vista da prua

    Oceansi 54 Yacht, la dinette vista da prua

  • Oceansi 54 Yacht, la zona divaneria

    Oceansi 54 Yacht, la zona divaneria

  • Oceansi 54 Yacht, la dinette vista dalla cucina

    Oceansi 54 Yacht, la dinette vista dalla cucina

  • Oceansi 54 Yacht, cabina diprua

    Oceansi 54 Yacht, cabina diprua

Oceanis Yacht 54: informazioni sul modello

Beneteau

L’Oceanis Yacht 54 è il secondo modello della gamma Oceanis Yachts. Il primo, l’Oceanis 62 Yacht è uscito nel 2016. La gamma Oceanis Yacht è la gamma lusso della Beneteau. In questa le barche sono più rifinite. Il 54 ha una carena che al posto dello spigolo molto accentuato delle barche della gamma Oceanis, ha uno svaso molto più morbido anche se questo, alla fine, incide nello stesso modo. Il 54 nasce ispirandosi al First 53 e le firme sul disegno sono le stesse di questa barca, Biscontini per le linee d’acqua e Argento per il design. Una barca quindi che si ispira a una barca performance, ma che mira a mantenere le sue caratteristiche di barca da crociera a tutti gli effetti. Sul 54 in ognuno dei compromessi che un progettista deve affrontare, dove si fronteggiano performance e confort, la scelta è andata a favore del secondo e, in effetti, il 54 è una barca comoda. Il pozzetto in particolare è coperto da un tendalino a struttura fissa che mantiene questa zona della barca sempre all’ombra indipendentemente dalle condizioni meteo. Lo scafo del 54 a differenza di quello della gamma Oceanis, non presenta lo spigolo deciso che va a formare un redan appena qualche decina di centimetri sopra la linea di galleggiamento, ma uno svaso che sale con una curva morbida ma ampia dalla carena all’opera morta e crea lo stesso effetto di ampiamento dei volumi della barca come fa il redan nella gamma Oceanis. Il modello offre una versione performance con un albero più alto di 1,80 mq e una superficie velica più ampia di 25 mq

Ultimo aggiornamento 9 mar 2025 - 21:01:56

 

  • Modello: Oceanis Yacht 54
  • Cantiere: Beneteau
  • Tipo: monoscafo
  • Progetto: Biscontini Yacht Design
  • Design: Lorenzo Argento
  • Barca in produzione: dal 2020
  • Prezzo: 597.200 euro (IVA esclusa)
  • Categoria: CE A10/B12/C14

MISURE

  • Lunghezza fuori tutto: 17,12 m
  • Lunghezza allo scafo: 15,98 m
  • Lunghezza al galleggiamento: 15,40
  • Baglio massimo: 5,00 m
  • Pescaggio massimo: 2,50 m
  • Pescaggio minimo: 2,00 m
  • Dislocamento: 16.600 kg
  • Zavorra: 4.500 kg

MOTORIZZAZIONE E SERBATOI

  • Motore: 80 hp
  • Serbatoio carburante: 400 l
  • Serbatoio acqua: 720 l

LA COSTRUZIONE

  • Costruzione Coperta: Infujection (Beneteau)
  • materiale della coperta: sandwich di vetroresina
  • Costruzione Scafo: Infujection (Beneteau)
  • materiale dello scafo: vetroresina

SUPERFICI VELICHE

  • Sup. velica totale (randa+genoa): 114,00 m²
  • Randa (main sail area): 63,00 m²
  • Genoa: 65,00 m²
  • Fiocco: 51,00 m²
  • Spinnaker: 210,00 m²

Le misure delle vele P-E / I-J

  • P : 20,00 m
  • E : 6,80 m
  • I : 19,90 m
  • J : 6,80 m

LAYOUT DISPONBIBILI

  • 3 cabine e 2 bagni

    Cabine: 3 / Bagni: 2
    3 cabine e 2 bagni

  • 3 cabine 3 bagni + equipaggio

    Cabine: 3 / Bagni: 3 / Cabina Equipaggio
    3 cabine 3 bagni + equipaggio

DINI-UbiM DINI-UbiM DINI-UbiM
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ